.
Workshop: I servizi innovativi della rete FabLab
4 maggio 2017
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
c/o Magahub, via Paraiso 60, Schio (VI)
Il workshop, attività prevista dal progetto “HUB-LAB: I FABLAB per un eco-sistema di business 4.0*”, sarà un’occasione per discutere e conoscere le potenzialità e i servizi innovativi che un FabLab mette a disposizione per le aziende del territorio.
In seguito al workshop, le imprese interessate ad approfondimenti potranno partecipare a percorsi ad hoc di formazione e/o consulenza, grazie al finanziamento della Regione Veneto.
Per chi: Aziende, liberi professionisti, esperti di settore, disoccupati interessati alla riqualificazione
Posti disponibili: 20
Per informazioni: info@officinedigitalizip.it
Relatore: Paolo Moro, docente a progetto per aziende o enti di formazione
Iscrizione entro il 3 maggio 2017
Il Programma: scarica qui il programma completo
h. 15.00 | Registrazione dei partecipanti |
h. 15.30 | Introduzione ai lavori: le potenzialità e i servizi innovativi che un FabLab alle PMI e agli artigiani per intraprendere la strada dell’innovazione |
H. 16.00 | CASE STUDIES – TESTIMONIANZE E PROGETTI COOPERAZIONE TRA FAB LAB E AZIENDE GIA’ REALIZZATI O IN CORSO: |
3D Printing: Linee guida, modalità di utilizzo, costi e applicazioni aziendali | |
H. 17.00 | IoT il falegname digitale: il su misura, la qualità dei processi, macchinari e oggetti connessi, presentazione materiali innovativi. |
h. 18.30 | BREAK: APERITIVO SNACK |
h. 19.00 | Chiusura lavori |
Il workshop, organizzato da Ecipa Scarl, società di formazione e servizi di CNA Veneto e CNA Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il partner di progetto FabLab Padova, si terrà presso il Magahub di SCHIO (in via Paraiso 60), un contesto in cui imprese, innovazione e ricerca si incontrano per garantire un effetto moltiplicatore dell’iniziativa e per offrire alle imprese opportunità e strumenti concreti di crescita.
**Il presente progetto cod. 57-1-823-2016, selezionato sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma, è stato autorizzato dalla Regione Veneto con Decreto n.315 del 27/10/2016, nel Quadro Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.
.