AVVISO DI SELEZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI NELL’AMBITO DI GARANZIA GIOVANI 2020 –
INTERVENTI A SOSTEGNO DELL’OCCUPAZIONE GIOVANILE IN VENETO – DGR 765 DEL 04.06.2019 –
La Regione Veneto con Decreto n.227 del 2/04/2020 ha autorizzato il progetto cod. 57-0004-765-2018

 

WORK EXPERIENCE

Percorso specialistico per i giovani
DIGITAL MARKETING & COMMUNICATION SPECIALIST
EDIZIONE 2

 

rivolto a giovani dai 19 ai 29 “NEET: Not in Education, Employment and Training”, rientranti nei requisiti
previsti dal Piano Garanzia Giovani Regione Veneto con iscrizione al portale www.cliclavoroveneto.it .

 

Chiusura termini presentazione domande 13.07.2020  ore 10.00
(NON SARANNO ACCETTATE OLTRE TALE DATA E ORARIO)

 

 

OBIETTIVI

Il percorso formativo mira a formare ADDETTI DIGITAL MARKETING E COMMUNICATION SPECIALIST, figura strategica in quanto capace di supportare lo sviluppo di un piano di marketing e comunicazione efficace, di utilizzare i canali web per sviluppare la rete commerciale dell’azienda, analizzare i trend di mercato, prevederne l’andamento e creare offerte ad hoc sul profilo del cliente target. Il Digital Marketing si affianca alle strategie di vendita tradizionale ed è un’attività  imprescindibile per il successo commerciale delle azienda che comunicano abitualmente con clienti e consumatori tramite piattaforme online e social network.

CONTENUTI

Orientamento specialistico (individuale)- 4h
Intervento formativo di tipo specialistico – 192 h
Tirocinio Extracurriculare – 480 ore (3 mesi)
Accompagnamento al lavoro (individuale)

 

Sede di svolgimento delle attività: BORGO VAL BELLUNA (BL)

 

DESTINATARI E REQUISITI

Il corso è rivolto a giovani (di età compresa tra i 19 e i 29 anni) disoccupati, iscritti al programma Garanzia Giovani, residenti e/o domiciliati in Veneto.
Requisiti in ingresso dei candidati sono titoli di istruzione secondaria superiore (equivalenti EQF 4 o superiori) o titoli di laurea triennale/specialistica inerenti al profilo professionale di progetto e/o esperienze formative/professionali significative inerenti al profilo di progetto, e la buona conoscenza della LINGUA INGLESE
(livello B1).
Inoltre saranno considerati requisiti preferenziali:
– certificazioni/abilitazioni inerenti il profilo di progetto;
– esperienze nella gestione di progetti complessi;
– buone capacità nell’utilizzo del computer (pacchetto Office), portali e gestionali di raccolta e elaborazione dati e
creazione di siti;
– conoscenza di altre lingue.

 

POSTI DISPONIBILI: 9

 

ATTESTAZIONE RILASCIATA

al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento

 

INDENNITÀ DI TIROCINIO

La partecipazione al corso è gratuita. Per il solo tirocinio ai sensi DGR 1816/2017 recante “Disposizioni in materia di tirocini ai sensi dell’art. 41 della legge regionale 13 marzo 2009 n.3” prevede la corresponsione di una indennità di partecipazione non inferiore a 450,00 euro lordi mensili, riducibili a 350 euro lordi mensili, qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa, riconoscibile ai destinatari che avranno frequentato almeno il 70 % del percorso.
NB Si precisa che l’indennità di partecipazione, è al momento INCOMPATIBILE con il REDDITO DI CITTADINANZA.

 

Come partecipare

I documenti di partecipazione potranno essere inviati:

  • o spedite a ECIPA SCARL – VIA DELLA PILA 3/B
  • o mail all’indirizzo selezioni@ecipa.eu

La graduatoria di selezione verrà pubblicata entro il 15 luglio 2020.
La selezione prevede l’analisi del Cv e un colloquio motivazionale. Gli ammessi alla selezione saranno contattati da ECIPA per dettagli su sede e orario.

DOCUMENTI DA ALLEGARE

– Domanda di partecipazione scaricabile: M DOC – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
– curriculum vitae aggiornato con foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali,
– copia di un documento di identità e del codice fiscale,
– Patto di Servizio Garanzia Giovani
– Copia del titolo di studio posseduto ovvero autodichiarazione

In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma all’interno del territorio dell’Unione Europea ogni documento presentato in originale o in copia autentica dovrà essere accompagnato dalla traduzione ufficiale in lingua italiana. In caso di titoli conseguiti fuori dall’Unione Europea, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille. Ogni documento dovrà essere accompagnato dalla tra duzione giurata in italiano.

La mancata presentazione alla selezione equivale a rinuncia all’intervento formativo, anche in caso di impedimento derivante da causa di forza maggiore .

 

Per visionare il BANDO DI SELEZIONE cliccare qui: BANDO DI SELEZIONE 57_4_765_ed2