AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL POR FSE 2014-2020 DIRETTIVA PER LA REALIZZAZIONE DI “WORK EXPERIENCE” – DGR 300 del 19-03-2019 ex DGR 717 del 21.05.2018
La Regione Veneto con Decreto n.450 del 18.06.2019 ha autorizzato il progetto cod. 57-0006-717-2018

WORK EXPERIENCE

PERCORSO SPECIALISTICO

ADDETTO ALLA LOGISTICA IN OTTICA LEAN

Si RIAPRONO il giorno 12.07.2019  i termini per la selezione di n. 8 persone inoccupate e disoccupate anche di breve durata con età superiore ai 30 anni, beneficiari e non di prestazioni di sostengo al reddito a qualsiasi titolo (es. ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI).

Chiusura termini presentazione domande: 9 settembre 2019 ore 10.00
(NON SARANNO ACCETTATE OLTRE TALE DATA E ORARIO)

 

OBIETTIVI

Al termine dell’intervento di formazione l’addetto alla Logistica sarà in grado di gestire in autonomia o supportare il personale già presente in magazzino e nell’ufficio acquisti delle PMI interessate all’inserimento della risorsa precedentemente formata. L’aumento della richiesta di figure in grado di operare, sia nella piccola che nella media impresa, nell’ambito della gestione dei processi logistici, riscontrabile negli ultimi anni, trova peraltro corrispondenza nel fabbisogno formativo espresso dalle imprese che, secondo diverse testimonianze raccolte durante la rilevazione dei fabbisogni, spesso non hanno al loro interno personale in grado di affrontare con competenze digitali e organizzative avanzate i processi logistici e di smistamento delle merci presenti in magazzino.

CONTENUTI

Formazione specialistica in GESTIONE MAGAZZINO e LEAN  – 188 h
Orientamento 1° livello ind.le – 4 h
Tirocinio presso aziende ospitanti – 480 h

Sede di svolgimento delle attività: PADOVA

 

DESTINATARI E REQUISITI

Ci si rivolge a persone inoccupate e disoccupate residenti o domiciliate in Veneto che abbiano un’età superiore ai 30 anni e siano in possesso di diploma qualifica prof.le e/o diploma e/o laurea inerente al profilo di progetto, padronanza nell’utilizzare PC e programmi di raccolta dati (pacchetto Office, gestionali etc) e dei principali strumenti di comunicazione.

POSTI DISPONIBILI: 8

ATTESTAZIONE RILASCIATA

al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento

INDENNITÀ DI FREQUENZA

La partecipazione al corso è gratuita.
Per il solo percorso di tirocinio e per i destinatari che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista un’indennità di frequenza pari a 3 €/h con attestazione ISEE > 20.000 euro o 6 €/h con attestazione ISEE < 20.000 euro, in base alla dichiarazione ISEE presentata e in corso di validità, riconoscibile ai destinatari che avranno frequentato almeno il 70% delle attività formative e di tirocinio singolarmente previste.

 

Come partecipare

I documenti di partecipazione potranno essere inviati:

  • a mezzo fax allo 041 924128
  • o spedite a ECIPA SCARL – VIA DELLA PILA 3/B
  • o mail all’indirizzo lavoro@ecipa.eu

La graduatoria di selezione verrà pubblicata entro il 11 settembre 2019

DOCUMENTI DA ALLEGARE

Domanda di partecipazione scaricabile cliccando qui
– Curriculum vitae aggiornato con foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali (GDPR 2016/679)
– Copia di un documento di identità e del codice fiscale
– Copia del titolo di studio posseduto
– Attestazione ISEE in corso di validità
– DID (dichiarazione di immediata disponibilità) in corso di validità e rilasciata dal CPI di competenza
– Copia di eventuali attestati per frequenza a corsi di formazione in ambito
In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma all’interno del territorio dell’Unione Europea ogni documento presentato in originale o in copia autentica dovrà essere accompagnato dalla traduzione ufficiale in lingua italiana. In caso di titoli conseguiti fuori dall’Unione Europea, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con postille. Ogni documento dovrà essere accompagnato dalla traduzione giurata in italiano. La mancata presentazione alla selezione equivale a rinuncia all’intervento formativo, anche in caso di impedimento derivante da causa di forza maggiore.

Per visionare il BANDO DI SELEZIONE 57-6-717_riapertura