LOGO

FSE – FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS – PR VENETO 2021-2027 – NEXT GENERATION WE – DGR 1321 del 25.10.2022
AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE
La Regione Veneto con Decreto n.30 del 18.01.2023 ha finanziato il progetto cod. 57-0002-1321-2022

Work Experience (WE2A)
OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE

Rivolto a persone disoccupate con età fino ai 29 anni,
beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito(es. Reddito di Inclusione, Reddito di Cittadinanza, Reddito di Emergenza, NASPI, ASDI)

OBIETTIVI
L’intervento mira a formare la figura dell’OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE, che, pur continuando a gestire l’amministrazione sul piano contabile/burocratico, possieda competenze aggiuntive in ambito di informatizzazione e trattamento dati.
I destinatari alla fine del percorso formativo (competenze di professione + digital/green/soft skills) saranno in grado di gestire i flussi informativi e comunicativi; realizzare la sistematizzazione di comunicazioni e documenti; realizzare il trattamento dei documenti amministrativo contabili; predisporre l’organizzazione operativa di riunioni ed eventi di lavoro; esercitare efficacemente le soft skills in ambito lavorativo; esercitare la professione con una visione green; automatizzare i processi amministrativi e gestirli correttamente attraverso tools digitali.

CONTENUTI
FORMAZIONE PER OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE – 188h
FORMAZIONE PER LE COMPETENZE DIGITALI, GREEN E SOFT-SKILLS – 24h
FORMAZIONE OUTDOOR DI GRUPPO “BOOTCAMP” – 4h
ORIENTAMENTO DI GRUPPO – 4h
ORIENTAMENTO SPECIALISTICO O DI 2° LIVELLO INDIVIDUALE – 6h
TIROCINIO PRESSO AZIENDE OSPITANTI – 480h (3 mesi – minimo 30 ore settimanali /120 ore mensili)
ACCOMPAGNAMENTO AL TIROCINIO – 6h (minimo 2 ore per ogni mese di tirocinio)
VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI FINALI – 2h

DESTINATARI E REQUISITI
Ci si rivolge a 10 giovani disoccupati residenti o domiciliate in Veneto, percettori e non di sostegno al reddito, che abbiano un’età fino ai 29 anni (30 anni non compiuti). Il requisito minimo di partecipazione è il possesso di DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE o LAUREA coerente con il profilo oggetto della formazione (Es. SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE E DELL’ORGANIZZAZIONE, SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI, SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI). Sarà data precedenza a chi è in possesso di uno dei seguenti requisisti: ESPERIENZA LAVORATIVA e/o di STAGE di almeno 6 mesi nell’ambito segreteria/amministrazione/contabilità; ATTESTATI DI FREQUENZA a percorsi inerenti il profilo professionale oggetto di formazione. In fase di selezione saranno valutate le seguenti caratteristiche ritenute indispensabili per un’esperienza proficua in termini di apprendimento: comprensione e produzione linguistica in italiano equivalente al livello B1; capacità comunicativo/relazionali; padronanza nell’utilizzare strumenti e software operativi per l’amministrazione (videoscrittura, gestione fogli elettronici, gestione posta elettronica, gestione database); conoscenza base di contabilità; adeguata motivazione a partecipare all’esperienza proposta sia per la parte d’aula che per la parte di tirocinio e in particolare a ricoprire il ruolo di impiegato amministrativo-contabile come sbocco professionale.

NON SONO ACCOGLIBILI le domande di partecipazione da parte di soggetti che risultino già destinatari di altri progetti finanziati dal PR Veneto FSE+ 2021-2027 o di altri progetti di Politica Attiva del Lavoro (PAL) realizzati dalla Regione del Veneto, incluso il programma GOL. A loro volta i destinatari del presente bando non possono partecipare ad altri progetti di Politica Attiva del Lavoro realizzati dalla Regione Veneto nel periodo in cui svolgono le attività previste dal progetto di Work experience.

POSTI DISPONIBILI: 10
SEDE DEL CORSO: TREVISO
ATTESTAZIONE RILASCIATA: attestato dei risultati di apprendimento
INDENNITÀ DI FREQUENZA Per il solo tirocinio è prevista un’indennità di frequenza pari a 450,00 €/mese lordi solo con frequenza di almeno il 70% del monte ore mensile previsto dal progetto di tirocinio. L’indennità di tirocinio è pagata entro la fine del mese successivo alla frequenza.

La partecipazione al corso è gratuita.

Apertura termini presentazione domande30 gennaio 2023
Chiusura termini presentazione domande31 marzo 2023 ore 10.00
(NON SARANNO ACCETTATE OLTRE TALE DATA E ORARIO)

pdf BANDO SELEZIONE

I documenti di partecipazione potranno essere inviati:
all’indirizzo segreteria@ecipa.eu o spedite a
ECIPA SCARL VIA DELLA PILA 3/B – 30175 MARGHERA – VENEZIA

La graduatoria di selezione sarà pubblicata
entro il 3 aprile 2023

DOCUMENTI DA ALLEGARE

– Domanda di partecipazione – Scarica il documento da compilare cliccando quipdf
– curriculum vitae aggiornato con foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali,
– copia di un documento di identità e del codice fiscale,
– Copia del titolo di studio posseduto
– DID (dichiarazione di immediata disponibilità) in corso di validità e rilasciata dal CPI di competenza;
– Copia di eventuali attestati per frequenza a corsi di formazione in ambito
– Copia di eventuale sostegno al reddito

In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia, ma all’interno del territorio dell’Unione Europea ogni documento presentato in originale o in copia autentica dovrà essere accompagnato dalla traduzione ufficiale in lingua italiana. In caso di titoli conseguiti fuori dall’Unione Europea, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille. Ogni documento dovrà essere accompagnato dalla traduzione giurata in italiano.
La mancata presentazione alla selezione equivale a rinuncia all’intervento formativo, anche in caso di impedimento derivante da causa di forza maggiore.


PER INFORMAZIONI
ECIPA SCARL
VIA DELLA PILA 3/B INT. 1 – MARGHERA
041 928638 – Riferimento A. Scarpa – G. Bregolato
segreteria@ecipa.eu