PER INFORMAZIONI


041.5382462
lavoro@ecipa.eu


FSC Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | Work Experience Smart 21 | DGR 74 del 26.01.2021
AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE
 

WE PROFESSIONE
ESPERTO DI MARKETING E DIGITAL ADVERTISING

Chiusura termini presentazione domande 25.10.2021 ore 10.00

OBIETTIVI

L’intervento mira a formare la figura dell’ESPERTO DI MARKETING E DIGITAL ADVERTISING, per far acquisire ai destinatari competenze e conoscenze legate a:

  • l’analisi del mercato di riferimento e alla pianificazione di operazioni di marketing che sappiano coniugare  innovatività ed efficacia in termini di obiettivi e risultati raggiunti utilizzando Tools che consentano di  misurarne il rendimento;
  • le opzioni pubblicitarie e l’utilizzo di Google Analytics;
  • la creazione e impostazione di una campagna AdWords efficace per aumentare i tassi di conversione;
  • la cura della soddisfazione complessiva del cliente attraverso una comunicazione efficace, la risoluzione di problematiche e conflitti potenziando le relazioni di business.

Al termine del percorso la persona, avrà acquisito le competenze necessarie per affacciarsi con successo nel settore del MARKETING E DEL DIGITAL ADVERTISING e cogliere le opportunità di occupazione in WEB AGENCY E AZIENDE di tutti i settori.

CONTENUTI

STIPULA DELLA PPA – 1h
FORMAZIONE PER ESPERTO DI MARKETING e DIGITAL ADVERTISING – 150 h
ORIENTAMENTO PER LA COSTRUZIONE DEL GRUPPO E CREAZIONE DEL VIDEO CV – 3h
ORIENTAMENTO DI 1° LIVELLO IND.LE PROPEDEUTICO AL TIROCINIO – 2 h
TIROCINIO PRESSO AZIENDE OSPITANTI – 480h
ORIENTAMENTO SPEC.CO PER LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI FINALI – 2h

DESTINATARI E REQUISITI

Ci si rivolge a persone disoccupate residenti o domiciliate in Veneto, percettori e non di sostegno al reddito, che abbiano un’età superiore ai 30 anni e siano in possesso di: titoli di istruzione secondaria superiore e/o titoli di laurea triennale/specialistica che siano afferenti AL SETTORE DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING, ARTI FIGURATIVE, DELLA PUBBLICITA’ E DELL’AUDIO-VISIVO/MULTIMEDIALE. In mancanza del requisito di diploma o laurea sopra elencati, verranno valutati i profili che hanno maturato UN’ESPERIENZA DI STAGE O DI LAVORO DI ALMENO 1 ANNO NEL SETTORE DI RIFERIMENTO.

In fase di selezione verrà valutata POSITIVAMENTE LA PRESENZA di altre evidenze che risultano favorevoli per un’esperienza proficua in termini di apprendimento: buona conoscenza della lingua inglese (livello B1); certificazioni/abilitazioni inerenti il profilo di progetto; esperienze nella gestione di progetti complessi; buone capacità nell’utilizzo del computer (pacchetto Office), portali e gestionali di raccolta e elaborazione dati e creazione di siti, conoscenza di altre lingue.

POSTI DISPONIBILI: 10
SEDE DEL CORSO: PADOVA
ATTESTAZIONE RILASCIATA

al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento

INDENNITÀ DI FREQUENZA

La partecipazione al corso è gratuita.
Per il solo percorso di tirocinio e per i destinatari che non percepiscono alcun sostegno al reddito (i disoccupati che percepiscono il REDDITO DI CITTADINANZA – REDDITO DI INCLUSIONE E REDDITO DI EMERGENZA potranno ricevere l’indennità di partecipazione al tirocinio), è prevista un’indennità di frequenza pari a 3 €/h solo con frequenza di almeno il 70% delle ore complessive di tirocinio. Opportunità di rilascio del Voucher di Servizio e/o di Conciliazione.

COME PARTECIPARE

I documenti di partecipazione potranno essere inviati via mail a lavoro@ecipa.eu o spediti a ECIPA SCARL – VIA DELLA PILA 3/B – MARGHERA -VENEZIA

DOCUMENTI DA ALLEGARE

  1. Domanda di partecipazione scaricabile cliccando qui:  DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
  2. Curriculum vitae aggiornato con foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali,
  3. Copia di un documento di identità e del codice fiscale
  4. Copia del titolo di studio posseduto
  5. DID (dichiarazione di immediata disponibilità) in corso di validità e rilasciata dal CPI di competenza;
  6. Copia di eventuali attestati per frequenza a corsi di formazione in ambito

Ulteriori documenti da al legare solo per la richiesta del voucher di servizio e/o di conciliazione:

  • ISEE in corso di validità
  • Stato di famiglia
  • solo per familiari conviventi , copia attestazione stato di disabilità e/o non autosufficienza

In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma all’interno del territorio dell’Unione Europea ogni documento presentato in originale o in copia autentica dovrà essere accompagnato dalla traduzione ufficiale in lingua italiana. In caso di titoli conseguiti fuori dall’Unione Europea, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con postille. Ogni documento dovrà essere accompagnato dalla traduzione giurata in italiano.
La mancata presentazione alla selezione equivale a rinuncia all’intervento formativo, anche in caso di impedimento derivante da causa di forza maggiore.

Per visionare il BANDO DI SELEZIONE cliccare qui: BANDO DI SELEZIONE