Dopo la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 3 dicembre 2015, degli avvisi relativi ai bandi per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali, a decorrere dal 1° febbraio 2016 possono essere presentate le domande per i Bandi Marchi +2 e Disegni + 3.

Il Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi), con le convenzioni sottoscritte il 31 luglio 2015, ha affidato all’Unioncamere il compito di gestire nuove agevolazioni per i titoli di proprietà industriale delle PMI italiane, in particolare per:
a) registrare marchi comunitari e internazionali (Bando Marchi+2), con risorse complessive di 2,8 milioni di euro;
b) valorizzare i disegni e i modelli industriali (Bando Disegni+3), con risorse complessive di 4,7 milioni di euro.
L’intervento, denominato Marchi+2, mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la concessione di agevolazioni in favore delle PMI per l’estensione all’estero dei propri marchi.
Le agevolazioni sono dirette a:
– favorire la registrazione di marchi comunitari presso UAMI (Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno);
– favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale).
L’intervento, denominato Desegni+3, mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni/modelli industriali sui mercati nazionali e internazionali.
Le agevolazioni sono finalizzate all’acquisto di servizi specialistici esterni per favorire:
– la messa in produzione di nuovi prodotti correlati ad un disegno/modello registrato (Fase 1 – Produzione);
– la commercializzazione di un disegno/modello registrato (Fase 2 – Commercializzazione).
Circa il bando “Marchi +2” sarà possibile presentare le domande a partire dalle ore 9:00 del 1° febbraio 2016 (60° giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale – avvenuta il 3 dicembre 2015 sulla G.U. n. 282); mentre per il bando “Disegni+3” a partire dalle ore 9:00 del 2 marzo 2016 (90° giorno successivo alla pubblicazione del relativo avviso, avvenuto nella stessa data).

Per scaricare il testo dei due comunicati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale clicca qui.

Per saperne di più sul Bando Marchi+2 clicca qui.

Per saperne di più sul Bando Disegni+3 clicca qui.