Maestro artigiano

Tirocini di inserimento/reinserimento lavorativo presso botteghe di Maestri Artigiani
PROGETTO 002-0001-1397-2021
Attività a valere sulla DGR 1397/21 della Regione Veneto e finanziata con Decreto n. 1341/21

L’art 19 della legge regionale 8 ottobre 2018, n. 34 “Norme per la tutela, lo sviluppo e la promozione dell’Artigianato Veneto” ha istituito:

Il titolo di MAESTRO ARTIGIANO per valorizzare il ruolo dell’artigiano come soggetto portatore di un patrimonio di conoscenze ed esperienze da salvaguardare e trasmettere alle future generazioni;

Le BOTTEGHE SCUOLA, le imprese nelle quali il Maestro Artigiano svolge la propria attività e trasmette le proprie competenze.

Nell’ambito del progetto finanziato sono previste opportunità di tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo presso le imprese dei Maestri Artigiani. L’attività è rivolta ad aspiranti artigiani che intendono inserirsi nel settore anche grazie ad una esperienza di tirocinio di inserimento/reinserimento. I destinatari possono essere inoccupati, disoccupati o occupati interessati a svolgere un’esperienza di lavoro sotto la guida di un maestro artigiano per verificare le opportunità e le modalità di lavoro che questo comparto offre. Sono previste due proposte di tirocinio:

  • Tirocinio di 4 mesi part time (320 ore) finalizzato a offrire all’aspirante artigiano un’esperienza pratica nella Bottega del Maestro Artigiano e di sperimentare sul campo competenze e professionalità personali.
  • Tirocinio di breve durata 2 mesi part time (160 ore) finalizzato a offrire all’aspirante artigiano un’occasione per sperimentare competenze e professionalità partecipando alla realizzazione di una specifica attività/processo nella Bottega del Maestro Artigiano.

E’ prevista un’indennità di frequenza di 6 euro per ogni ora effettivamente realizzata. Sarà possibile, quando se ne intravveda l’utilità in termini di efficacia dell’esperienza, combinare le due proposte di tirocinio, fino ad un massimo di 6 mesi di durata complessiva per ogni aspirante artigiano.

Durante i tirocini è prevista un’attività individuale di accompagnamento, della durata di 8 ore, finalizzata a facilitare l’inserimento del tirocinante nella Bottega scuola nonché a rendere possibile un monitoraggio costante dell’esperienza.

INFO – ISCRIZIONI

Telefono: 041928638
(Silvia Mazzega e Marna Turcheo)
mail: info@ecipa.eu