
TECHMOLOGY
Interreg ITA SLO 14 – 20
Il progetto mira a migliorare le competenze imprenditoriali e le competenze digitali tra le PMI del settore della mobilità, in collaborazione con centri di eccellenza, al fine di innescare processi di innovazione nell’area transfrontaliera, attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, nuove competenze e nuove sinergie.
Le piccole imprese saranno incoraggiate ad adottare nuovi approcci/tecnologie/processi per le loro strategie di crescita e sviluppo. Il progetto mira a stimolare la creatività e migliorare la competitività delle PMI, facilitare l’accesso alle strutture tecnologiche e favorire il dialogo/cooperazione tra grandi aziende e piccole imprese.
L’area del programma è caratterizzata da una buona concentrazione di centri di ricerca, università e aziende con elevati indici di innovazione e competenza tecnologica. Tuttavia, esistono scarse connessioni tra gli attori dell’innovazione a livello transfrontaliero che incidono fortemente sul trasferimento delle conoscenze, limitando il potenziale di innovazione del territorio.
La rivoluzione generata dalle tecnologie di Industria 4.0 pone sfide importanti e porterà a un cambiamento radicale in termini di nuove competenze professionali richieste e modelli di business, con un impatto significativo sulle potenzialità di sviluppo di nuovi prodotti e servizi.
Per offrire una risposta adeguata a questi cambiamenti, è essenziale adottare approcci di innovazione aperta e facilitare l’accesso alle nuove tecnologie e conoscenze. TechMology affronta questa sfida e intende fare leva sul potenziale esistente (competenze, conoscenze tecnologiche e disponibilità di adeguate infrastrutture di ricerca) per supportare questi processi, adattando e rimodellando le competenze di artigiani, imprenditori e liberi professionisti rispetto alle nuove tecnologie abilitanti.
Si tratta di un approccio innovativo e lungimirante, che mira ad accorciare le distanze sia nella filiera ricerca/formazione/impresa sia tra le aziende leader ei loro fornitori.
NEWSLETTER:
Newsletter 1 | ottobre 21 – febbraio 22
Newsletter 2 | marzo 22 – agosto 22
Newsletter 3 | settembre 22 – marzo 23