Sei un’impresa artigiana/culturale veneziana?

Scrivi a slides@unive.it per partecipare al progetto S.LI.DES. compilando l’indagine!

slides project

Al via l’indagine su Artigianato Artistico e Culturale a Venezia

Nell’ambito del progetto Interreg ITA CRO S.LI.DES. stiamo diffondendo, in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, un’indagine on-line sulle caratteristiche, le attività, e i fabbisogni delle imprese operanti nei settori dell’artigianato artistico e tradizionale, delle produzioni tipiche, e delle collegate ICC nella città di Venezia.

Il momento che stiamo vivendo è sicuramente difficile: il riacutizzarsi della pandemia sta mettendo duramente alla prova il nostro sistema sociale ed economico e certamente in primis le attività produttive e commerciali, che vedono uno stop alla timida ripresa (recovery) che pur era cominciata.

Siamo tuttavia convinti che proprio in momenti come questo si debba continuare ad insistere negli sforzi, per preparare fin da ora le migliori condizioni per ripartire e sostenere il rilancio di settori chiave per la nostra città come l’artigianato, le industrie culturali e creative (ICC), il turismo.

In questa prospettiva, l’indagine mira a conoscere più da vicino le imprese artigiane e della cultura, al fine di renderle partecipi e coinvolgerle in iniziative future di valorizzazione e promozione che vadano incontro ai loro reali fabbisogni. Una raccolta di informazioni qualificate quindi che, se erano fondamentali prima, lo sono ancor più oggi per pensare e guidare il percorso di rilancio nel post-covid e per il “new normal” che tutti insieme ci accingiamo a progettare.

L’indagine rientra nell’ambito del progetto europeo “S.LI.DES” (Interreg Italia-Croazia), finalizzato a implementare azioni concrete per la promozione, integrata con il turismo, delle attività artigianali artistiche e tradizionali, quali beni fondanti del patrimonio culturale tangibile e intangibile locale. Ancor di più in questo momento così difficile, il progetto, avviato ben prima dello scoppio della pandemia e ora alle prese con le numerose difficoltà che comunque non ne fermano le attività previste, può dare un significativo apporto.

La compilazione dell’indagine richiederà circa 10 minuti.

Le imprese che ritengano di appartenere al campione possono scrivere a slides@unive.it