WEBINAR
Open Data, Turismo e Innovazione sociale
per rilanciare l’economia bellunese
25 MARZO 2021 – H. 16.00 – 17.00
Il prof. Maurizio Busacca di Università Ca’ Foscari Venezia e Simona Aceto di Ecipa ci parleranno del modello di cooperazione per rilanciare il tessuto economico del bellunese.
Obiettivo di questo modello di cooperazione è definire strategie di cooperazione utili al miglioramento sociale innovazione nell’area bellunese con il coinvolgimento di attori pubblici e privati.
Possiamo ufficialmente definire l’innovazione sociale come “iniziative, azioni e politiche che mirano a soddisfare i bisogni sociali di base (dimensione contenuti) attraverso la trasformazione delle relazioni sociali (dimensione dei processi), che implica in modo determinante un aumento delle capacità e l’accesso al
risorse del target group (dimensioni di potere che collegano il contenuto e la dimensione del processo)” (Oosterlynck et al., 2020: 5).
L’obiettivo principale era quello di individuare strumenti efficaci di sostegno all’innovazione sociale nel settore del turismo, individuato come potenziale motore di diversificazione economica locale, attualmente basata sull’industria, sul turismo altamente stagionale e su un settore agricolo in evoluzione (Camera di Commercio Dolomiti di Treviso-Belluno, 2018).
Le principali domande che hanno guidato il lavoro sono state:
– Come può l’innovazione sociale essere una strategia di sviluppo locale efficace?
– Quale modello di cooperazione tra gli attori locali potrebbe incoraggiare lo sviluppo?
– In che modo il turismo e altre attività correlate possono essere campo fertile per l’innovazione sociale?
Presenteremo quindi poi i feed-back dei focus group e delle interviste fatte a stakeholder ed esperti del settore che hanno ripensato il sistema montagna legato al turismo e alle politiche attive.