Stanziati 300 milioni per le imprese – Domande dal 30 settembre 2014
Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 179 del 4 agosto 2014, il decreto 25 luglio 2014 con il
quale il Ministero dello Sviluppo Economico ha fissato i termini e le modalità di presentazione delle
domande per l’accesso alle agevolazioni del Fondo per la crescita sostenibile.
Tali agevolazioni sono dirette a sostenere la realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo
sperimentale negli ambiti tecnologici individuati dal programma “Horizon 2020” dell’Unione europea.
Le domande di agevolazioni possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 30 settembre
2014 utilizzando la procedura di compilazione guidata accessibile dalla sezione “Progetti di R&S negli
ambiti tecnologici di Horizon 2020” del sito del Ministero dello Sviluppo Economico.
I soggetti proponenti possono iniziare la fase di compilazione della domanda e dei relativi allegati a
partire dal 22 settembre 2014.
Secondo quanto stabilito dall’art. 4 del D.M. 20 giugno 2013, le domande possono essere presentate da:
– le imprese che esercitano le attività di cui all’art. 2195 del Codice civile, numeri 1) e 3), (attività ind.le
diretta alla produzione di beni o di servizi oppure un’attività di trasporto per terra, per acqua o per aria);
– le imprese agro-industriali che svolgono prevalentemente attività industriale;
– le imprese artigiane di produzione di beni di cui alla L. n. 443/1985;
– i centri di ricerca con personalità giuridica;
– gli organismi di ricerca limitatamente ai progetti congiunti.
La dotazione finanziaria dell’intervento è pari a 300 milioni di euro, di cui il 60% riservato a progetti
proposti dalle micro, piccole e medie imprese e dalle reti di imprese, purché le predette imprese
rappresentino la maggioranza dei proponenti.