AVVISO DI SELEZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI NELL’AMBITO DEL PROGETTO
G.I.R. L. S.: Giovani Innovatrici in Rete, Leader nella Società

La Regione Veneto con Decreto n. 652 del 22/06/2023 ha autorizzato il progetto cod. 57-0001-1522-2022

PERCORSO
OPERATORE DI PRODUZIIONE CON COMPETENZE IN MANIFATTURA DIGITALE

 Apertura termini presentazione domande: 23 ottobre 2023
Chiusura termini presentazione domande: 10 gennaio 2024
(NON SARANNO ACCETTATE DOMANDE OLTRE LE ORE 23.59 DI TALE DATA)

DESTINATARI E REQUISITI

Giovani donne disoccupate e inattive e non impegnate in percorsi di studi (18-34 anni), con particolare attenzione alla fascia NEET (15-29 anni), anche con carichi di cura (figli minori, genitori anziani, ecc), straniere e/o inserite in contesti di supporto a diverse forme di fragilità e a rischio di esclusione sociale.

POSTI DISPONIBILI > 9

Operatore di produzione con competenze in manifattura digitale – formazione in aula di gruppo – 60h – sede di erogazione > Castelfranco Veneto

Grazie all’attività di formazione acquisirai nuove competenze digitali. Potrai creare prototipi di prodotti dotati di funzioni digitali e svilupperai e acquisirai specifiche competenze per l’autoproduzione di oggetti interattivi e unici molto ricercate nelle aziende del territorio.

Progettazione e sviluppo di prodotto nella manifattura digitale – laboratorio formativo – 40h > sede di erogazione > Treviso

Grazie al laboratorio, apprenderai competenze tecniche finalizzate all’impiego di software di ultima generazione per la manifattura digitale. Acquisirai tecniche di progettazione e modellazione 3D con l’utilizzo di funzioni e strumenti specifici. Inoltre, attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni, potrai esercitarti nel disegno tridimensionale e ne indagherai i tipi di utilizzo.

Allenare la capacità di risoluzione dei problemi attraverso la metodologia “Escape Room” – formazione outdoor di gruppo – 8h – sede di erogazione > Treviso (per lo spostamento da Castelfranco Veneto a Treviso sarà messo a disposizione un pulmino)

L’attività ti aiuterà a riconoscere un problema, identificare le cause e definirne le possibili soluzioni. Attraverso l’esperienza di simulazione di una “Escape room”, potrai in un contesto divertente e sicuro allenare queste competenze.

Digitale e sostenibilità attraverso la metodologia “LEGO ® SERIOUS PLAY ®” – formazione outdoor di gruppo – 8h – sede di erogazione > Treviso (per lo spostamento da Castelfranco Veneto a Treviso sarà messo a disposizione un pulmino)

Esplorerai ed affronterai i temi legati alle nuove tecnologie e rifletterai sulle competenze richieste nel mondo del lavoro, dalla robotica all’Intelligenza artificiale, fino al rapporto con l’ambiente, considerando che le soluzioni digitali sono fondamentali abilitatori dello sviluppo sostenibile.

Apprendimento della lingua italiana – formazione in aula di gruppo – 52h (opzionale) – sede di erogazione > Castelfranco Veneto

Se necessiti di migliorare la conoscenza della lingua italiana al fine di poter frequentare proficuamente i percorsi formativi professionalizzanti previsti nel progetto

Sono previste inoltre attività di orientamento professionale in cui, valorizzando il tuo profilo, ti aiuteremo nella ricerca di una nuova opportunità lavorativa, ti porteremo in azienda dove vedrai concretamente come il profilo si inserisce nel processo aziendale.

Vi potrà essere inoltre l’opportunità di svolgere un tirocinio di inserimento lavorativo (480 ore).

ATTESTAZIONE RILASCIATA

al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento

VOUCHER DI SERVIZIO

Opportunità di rilascio del Voucher di transizione e/o di conciliazione > riconoscibile per sostenere le attività svolte in un determinato mese solare con presentazione dell’ISEE in corso di validità, in base all’ordine cronologico di richiesta, fino a esaurimento delle risorse e con una frequenza minima di 24 ore nel mese solare di riferimento.

Requisiti per la richiesta del voucher: scaricabile qui

COME PARTECIPARE

Inviare i documenti:

  • Domanda di partecipazione scaricabile qui
  • Copia documento di identità e copia codice fiscale
  • Autodichiarazione titolo di studio posseduto
  • Copia curriculum vitae aggiornato con autorizzazione al trattamento dei dati
  • Copia di eventuali attestati di frequenza per corsi di formazione
  • Per i cittadini extra UE: copia del permesso di soggiorno in corso di validità
  • Attestazione ISEE ordinario in corso di validità
  • Lettera di richiesta voucher di servizio: transizione scaricabile qui  e/o conciliazione scaricabile qui

a:

  • ECIPA SCARL – VIA DELLA PILA 3/B, 30175, Marghera (VE)
  • via mail all’indirizzo agenzia@ecipa.eu


La graduatoria di selezione verrà pubblicata entro il 01 dicembre 2023

La mancata presentazione alla selezione equivale a rinuncia all’intervento formativo, anche in caso di impedimento derivante da causa di forza maggiore.

Per informazioni
Melissa Palermo, Alessandra Scarpa, Alessia Bortolami
Telefono: 041 928638
e-mail: agenzia@ecipa.eu

Per visionare il  BANDO DI SELEZIONE cliccare qui: