
AVVISO DI SELEZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI NELL’AMBITO DEL PROGETTO
G.I.R. L. S.: Giovani Innovatrici in Rete, Leader nella Società

La Regione Veneto con Decreto n. 652 del 22/06/2023 ha autorizzato il progetto cod. 57-0001-1522-2022
PERCORSO
GESTIONE D’IMPRESA E AVVIO START—UP
Apertura termini presentazione domande: 23 ottobre 2023
Chiusura termini presentazione domande: 10 gennaio 2024
(NON SARANNO ACCETTATE DOMANDE OLTRE LE ORE 23.59 DI TALE DATA)
DESTINATARI E REQUISITI
Giovani donne disoccupate e inattive e non impegnate in percorsi di studi (18-34 anni), con particolare attenzione alla fascia NEET (15-29 anni), anche con carichi di cura (figli minori, genitori anziani, ecc), straniere e/o inserite in contesti di supporto a diverse forme di fragilità e a rischio di esclusione sociale.
POSTI DISPONIBILI: 9
Gestione d’impresa e avvio start-up – formazione in aula di gruppo – 40h – sede di erogazione > Treviso
Grazie al percorso formativo avrai le basi per: sviluppare competenze imprenditoriali; analizzare le caratteristiche della tua idea di attività imprenditoriale e porre le basi teoriche per stilare un tuo piano di sviluppo di impresa.
Avrai inoltre le basi di quelle che sono le nozioni necessarie per sviluppare e gestire un’impresa, ma anche la conoscenza di rischi e opportunità che seguono la scelta di intraprendere una carriera da imprenditrice.
Sviluppo della tua idea di impresa – Project work – 20h – sede di erogazione > Treviso
Un consulente esperto ti supporterà nel passaggio dall’idea di impresa che hai maturato alla sua traduzione in un modello di impresa sostenibile: attraverso l’espletamento di pratiche e documentazione inerente la fase di avvio della tua nuova azienda.
Comunicare, comunicarsi – formazione outdoor di gruppo – 8h – sede di erogazione > Treviso
Grazie a questa attività acquisirai una maggior consapevolezza di te, del tuo modo di porti e di comunicare, utilizzando tecniche provenienti anche dal mondo dello spettacolo e del teatro. Farai un percorso che ti aiuterà a riflettere su te stessa, rispondendo alle domande: “chi sono? – cosa posso mettere in campo?” (competenze, passioni e punti di forza), “come sono percepita?” (relazioni personali e professionali e reputazione), “cosa voglio ottenere?”
Donne, Imprese e Talento – percorso di Autoimpiego – formazione outdoor di gruppo – 16h – sede di erogazione > Treviso
Attraverso tecniche tipiche del teatro e dello spettacolo, farai un percorso in 10 tappe, in cui toccherai argomenti trasversali legati alla sfera individuale e professionale (passione, centratura del cliente, collaborazione, agilità, visione, atteggiamenti mentali positivi, eccellenza, leadership, comunicazione efficace, creatività). Alla fine del percorso avrai raggiunto una forte carica motivazionale e consapevolezza nella forza del lavoro di squadra.
Spunti e riscontri sull’idea di impresa – laboratorio dei feedback – 16h – sede di erogazione > Treviso
L’attività ti accompagnerà nella fase di avvio d’impresa che richiede. Un esperto ti guiderà nella presentazione della tua idea di impresa in modo solido, interessante, semplice e completo. Il tutto accompagnato anche dall’uso di video e autopresentazioni.
Sono previste inoltre attività di orientamento professionale in cui, valorizzando il tuo profilo, per lo sviluppo del tuo percorso imprenditoriale.
ATTESTAZIONE RILASCIATA
al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento
VOUCHER DI SERVIZIO
Opportunità di rilascio del Voucher di transizione e/o di conciliazione > riconoscibile per sostenere le attività svolte in un determinato mese solare con presentazione dell’ISEE in corso di validità, in base all’ordine cronologico di richiesta, fino a esaurimento delle risorse e con una frequenza minima di 24 ore nel mese solare di riferimento.
Requisiti per la richiesta del voucher: scaricabile qui
COME PARTECIPARE
Inviare i documenti:
- Domanda di partecipazione:
scaricabile qui
- Copia documento di identità e copia codice fiscale
- Autodichiarazione titolo di studio posseduto
- Copia curriculum vitae aggiornato con autorizzazione al trattamento dei dati
- Copia di eventuali attestati di frequenza per corsi di formazione
- Per i cittadini extra UE: copia del permesso di soggiorno in corso di validità
- Attestazione ISEE ordinario in corso di validità
- Lettera di richiesta voucher di servizio transizione:
scaricabile qui e/o conciliazione:
scaricabile qui
- M-Liberatoria Privacy e uso immagini
a:
ECIPA SCARL – VIA DELLA PILA 3/B, 30175, Marghera (VE) – via mail all’indirizzo agenzia@ecipa.eu
La graduatoria di selezione verrà pubblicata entro il 01 dicembre 2023
La mancata presentazione alla selezione equivale a rinuncia all’intervento formativo, anche in caso di impedimento derivante da causa di forza maggiore.
Per informazioni
Melissa Palermo, Alessandra Scarpa, Alessia Bortolami
Telefono: 041 928638
e-mail: agenzia@ecipa.eu
Per visionare il BANDO DI SELEZIONE cliccare qui