AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL POR FSE 2014-2020 DIRETTIVA PER LA REALIZZAZIONE DI “PERCORSI” DGR 527 del 28.04.2020 – ASSE II INCLUSIONE SOCIALE
La Regione Veneto con Decreto n. 816 del 06.11.2020 ha autorizzato il progetto cod. 57-0002-527-2020
1A – Qualifica professionale per Tecnico Informatico
Persone disoccupate che abbiano compiuto almeno il 30° anno di età, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo
Chiusura termini presentazione domande 10.12.2020 ore 10.00
(NON SARANNO ACCETTATE OLTRE TALE DATA E ORARIO)
OBIETTIVI
L’intervento mira al conseguimento della qualifica di TECNICO INFORMATICO che prevede lo svolgimento di tematiche formative nate dall’esigenza delle aziende Partner e del territorio appartenenti al settore della produzione di software, consulenza informatica e più in generale nei servizi d’informazione e altri servizi informatici di inserire una risorsa che sia in grado di gestire i sistemi e le reti informatiche, le soluzioni di data management, curando l’installazione di postazioni informatiche e sistemi hardware e software oltre a intervenire nella diagnosi e nella prevenzione dei guasti e nell’implementazione della sicurezza ICT.
Nello specifico i destinatari della formazione affronteranno differenti tematiche tra cui:
– le caratteristiche e funzionalità dei principali sistemi operativi;
– la terminologia specifica di settore in lingua inglese;
– le offerte e soluzioni hardware e software sul mercato sulla base dell’individuazione delle caratteristiche hardware e software funzionali alle diverse tipologie di utenti;
– Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali software applicativi di gestione testi, elaborazione dati, redazione presentazioni, grafica di base;
– le anomalie di funzionamento software;
– la tipologia e peculiarità delle anomalie;
– le procedure e tecniche di gestione della sicurezza informatica;
– i controlli di sicurezza per verificare la vulnerabilità del sistema e le violazioni sia dall’esterno (virus, hacker) che dall’interno.
CONTENUTI
- 2H DI ORI DI 1° LIVELLO
- 8H TRA ORI SPECIALISTICO DI GRUPPO E INDIVIDUALE
- 6H DI COACHING IND
- 362H FORMAZIONE INDOOR DI LUNGA DURATA PIU’ 8H PER L’ESAME DI QUALIFICA
- 300H DI TIROCINIO PRESSO AZIENDE DEL TERRITORIO
- SUPPORTO ALL’INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO
Sede di svolgimento delle attività: ATTIVITA’ EROGATA IN FAD
IN BASE ALLE INDICAZIONI CONTENUTE NEL DPCM DEL 03.11.2020 E DA INDICAZIONI RICEVUTE DALLA REGIONE VENETO LE ATTIVITA’ DOVRANNO SVOLGERSI SOLO CON MODALITA’ A DISTANZA FINO AL 03.12.2020 E COMUNQUE FINO AD EVENTUALE PROROGA STABILITA CON SUCCESSIVO DPCM
DESTINATARI E REQUISITI
Ci si rivolge a persone disoccupate residenti o domiciliate in Veneto che abbiano compiuto il 30° anno di età e siano in possesso di titolo di studio COERENTE CON L’AMBITO TEMATICO TRATTATO dal percorso formativo.
Sono quindi requisiti indispensabili e che verranno valutati in fase di selezione il possesso di:
– titoli di istruzione secondaria inferiore o superiore e/o esperienze formative/professionali significative inerenti al profilo di progetto.
Inoltre verranno considerati requisiti preferenziali:
– adeguata motivazione a partecipare all’esperienza proposta;
– eventuali certificazioni/abilitazioni inerenti il profilo di progetto;
– buone competenze digitali di base (es. diversi sistemi operativi, pacchetti Office, ecc…)
– capacità comunicative e organizzative;
– conoscenza base della lingua inglese.
POSTI DISPONIBILI : 10
ATTESTAZIONE RILASCIATA
Al termine del percorso formativo e a superamento dell’esame finale di qualifica sarà rilasciato un attestato di Qualifica Professionale
INDENNITÀ DI FREQUENZA
La partecipazione al corso è gratuita.
Per tutte le attività di :
- 8H ORI SPECIALISTICO DI GRUPPO E INDIVIDUALI
- 6H DI COACHING IND
- 370H FORMAZIONE INDOOR ED ESAME DI QUALIFICA
- 300H DI TIROCINIO
è prevista un’indennità di frequenza pari a 6 €/h per tutte le attività sopra descritte.
Riconoscimento indennità per la formazione : frequenza di almeno il 70% del monte ore
Riconoscimento indennità per il tirocinio : frequenza di almeno il 70% del monte ore
NB Si precisa che l’indennità di partecipazione, è al momento INCOMPATIBILE con il REDDITO DI CITTADINANZA
Come partecipare
I documenti di partecipazione potranno essere inviati:
- o spedite a ECIPA SCARL – VIA DELLA PILA 3/B – MARGHERA (VE) 30175
- o mail all’indirizzo lavoro@ecipa.eu