Scade il 30 aprile 2015 il termine di presentazione del MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2015, con riferimento all’anno 2014.
Lo prevede il D.P.C.M. 17 dicembre 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 27 dicembre 2014 (Supplemento Ordinario n. 96), recante l’approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2015.
Il nuovo decreto, che sostituisce quello approvato con il D.P.C.M. del 12 dicembre 2013, contiene il modello e le istruzioni per la presentazione delle Comunicazioni entro il 30 aprile 2015, con riferimento all’anno 2014, da parte dei soggetti interessati, immutati rispetto al 2014, che sono così individuati:
1) Comunicazione rifiuti speciali;
2) Comunicazione veicoli fuori uso;
3) Comunicazioni imballaggi (Sezione Consorzi – Sezione Gestori rifiuti di imballaggio);
4) Comunicazioni rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE);
5) Comunicazione Rifiuti Urbani, Assimilati e raccolti in convenzione;
6) Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE).
Rimangono immutati rispetto al 2014 i soggetti obbligati, la scadenza per la presentazione e i diritti di segreteria, le modalità di compilazione e di trasmissione. Vengono invece introdotte limitate modifiche alla modulistica.
La presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale potrà avvenire:
a) in modalità telematica, utilizzando la firma digitale (Smart Card o Carta Nazionale dei Servizi o Business Key). In questo caso la trasmissione dovrà avvenire esclusivamente tramite il sito
b) su supporto cartaceo da inviare alla Camera di Commercio di competenza a mezzo raccomandata (senza A.R.), ma solo per i soggetti che possono utilizzare la “Comunicazione Rifiuti Speciali Semplificata” (coloro che producono, nella propria unità locale, non più di 7 rifiuti e che, per ogni rifiuto, utilizzano non più di 3 trasportatori e 3 destinatari finali).
Ogni dichiarazione cartacea deve essere trasmessa singolarmente in busta formato A4 con il frontespizio indicato nell’allegato 6 del D.P.C.M. del 27 dicembre 2014.
Non saranno prese in considerazione le dichiarazioni inviate con modalità diverse da quelle previste, quali, ad esempio: CD, chiavette USB e moduli cartacei diversi dal modello semplificato.
Il diritto di segreteria per l’invio telematico è di 10,00 euro per ogni Unità Locale dichiarante, a prescindere dal numero di Comunicazioni, e può essere versato tramite carta di credito o tramiteTelemaco Pay.
Il diritto per la trasmissione cartacea della comunicazione semplificata è di 15,00 euro, pagabili tramite gli appositi bollettini di conto corrente predisposti da ogni singola Camera di Commercio.