Visita il sito ufficiale di progetto:

Per le imprese, il progetto mette a disposizione l’automated assessment tool, uno strumento che analizza lo stato attuale dell’impresa e il suo livello di matching con il progetto.

Lo hanno fatto già 97 imprese, cosa aspetti?

DIVA – SVILUPPO DI ECOSISTEMI E CAtene di valore dell’innovazione: Supportare l’innovazione transfrontaliera attraverso le industrie creative

Il progetto Interreg Italia Slovenia DIVA punta a plasmare un ambiente di innovazione con un collegamento tra settori culturali e creativi e l’economia, in modo da creare – nel campo della trasformazione digitale – tecnologie per comunità intelligenti in cui le PMI emergono e si sviluppano con la loro capacità innovativa e si esibiscono con successo sul mercato globale. Nel corso del progetto, si stabiliscono connessioni di ecosistemi transfrontalieri tra piattaforme di innovazione transdisciplinari esistenti e nuove, in cui possa realizzarsi la co-creazione di economia, pensiero artistico, design thinking e vari progetti partecipativi.

In particolare, il progetto si svolgerà in tre fasi:

  • Nella prima si identificheranno, sistematizzeranno e analizzeranno prassi esistenti di innovazione generate dall’arte, e si creeranno i fondamenti metodologici per stabilire piattaforme, servizi e strumenti che contribuiranno all’innovazione tecnologica e sociale;
  • Nella seconda fase, saranno stabiliti hubs dell’innovazione regionali che collegheranno le PMI interessate con gli operatori culturali e le imprese creative, e saranno lanciate una serie di iniziative di supporto per favorire lo sviluppo di un contesto partecipativo;
  • Saranno infine realizzati almeno 20 progetti pilota con i quali verrà sperimentata la cooperazione tra operatori creativi e PMI all’interno dei processi di innovazione, sviluppo e applicazione.

Il progetto, che terminerà in febbraio 2022, vede coinvolti 15 partner provenienti da Veneto, Friuli Venezia Giulia e Slovenia.

PARTENARIATO

Lead Partner:
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Venezia Rovigo Delta-Lagunare

Partners:

  • Regione del Veneto – Direzione Beni Attività Culturali e Sport (Italia)
  • Università IUAV di Venezia (Italia)
  • ECIPA S.C. a R.L. (Italia)
  • Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Cultura, Sport e Solidarietà (Italia)
  • Informest – Agenzia per lo Sviluppo e la Cooperazione Economica Internazionale (Italia)
  • Friuli Innovazione – Centro di Ricerca e di Trasferimento Tecnologico (Italia)
  • Area Science Park – Area di Ricerca Scientifica e tecnologica di Trieste (Italia)
  • Lubiana Technology Park (Slovenia)
  • Università di Nova Gorica (Slovenia)
  • Arctur Computer engineering Ltd (Slovenia)
  • Parco Tecnologico della Primorska (Slovenia)
  • Istituto per la cultura, l’arte e l’educazione Kersnikova (Slovenia)
  • GZS – Camera dell’Economia della Slovenia (Slovenia)
  • RDA Green Karst ltd (Slovenia)