INNOVAZIONE2021-12-21T16:18:57+01:00

INNOVAZIONE

Opportunità e progetti Europei

Opportunità e progetti Regionali e Nazionali

Digital Innovation Hub Veneto

L’innovazione è la chiave per la crescita e la competitività delle imprese

Se ne può parlare in termini di innovazione strategica, di innovazione di di processi, di prodotto, di innovazione tecnologica,ma, soprattutto, di disruptive innovation, vale a dire quell’insieme di funzionalità completamente nuove e spesso lontane da quelle richieste e valutate dal mercato attuale, che portano ad una ridefinizione del prodotto, servizio o modello di business proposto al cliente nella direzione di una maggior semplificazione e democratizzazione dell’innovazione (aumento dell’accessibilità e riduzione del costo).

Si tratta di una competenza aziendale strategica e indispensabile per una crescita esponenziale dell’azienda sul mercato.
Le aziende che si distinguono nel proprio eco-sistema hanno una gestione completa dell’innovazione; intervengono infatti su tre livelli:
– innovazione di base (attinente al core business aziendale)
– innovazione adiacente (fortemente orientata a penetrare nuove quote di mercato e/o ad implementare la qualità del servizio/prodotto già esistente
– innovazione trasformativa (volta ad esplorare mercati e prodotti non ancora esistenti).

Ecipa, per supportare le PMI e le micro imprese del territorio Veneto e Friulano in percorsi di innovazione, realizza una serie di progetti a livello regionale ed europeo cogliendo le opportunità offerte da bandi che pongono attenzione particolare a:
– Innovazione
– Internazionalizzazione
– Business Hubs
– Industria 4.0 e digitalizzazione delle PMI
– Eco-sistemi di business
– Sostenibilità ambientale
– Responsabilità sociale d’impresa
– Cooperazione tra FabLab e PMI

Ecipa partecipa e ha partecipato ad una serie di bandi e progetti che prevedono (e hanno previsto) la cooperazione con partner di altri paesi europei (Austria, Francia, Lituania, Spagna, Slovenia, Croazia).

In particolare ha realizzato attività nell’ambito di progetti Erasmus+, INTERREG, PROGRESS, EaSI, con focus su:
– Strategie e strumenti per l’nnovazione d’impresa
– Internazionalizzazione di PMI
– FabLab per le PMI
– Efficienza energetica
– Sicurezza sul lavoro
– Formazione professionale e Occupazione
– Mobilità di staff per formazione
– Marketing territoriale
– Trasferimento generazionale

Supporta inoltre le PMI nella preparazione di progetti nell’ambito dello SME instrument.

Si citano alcuni dei progetti realizzati:
– NET (Mobilità di staff per formazione)
– BUGS (Competenze green per il settore delle costruzioni)
– TASBOR (Formazione professionale)
– ICON (Cluster)
– TRANSARMON (Sicurezza sul lavoro)
– Labs.4.SMEs (Innovazione 4.0 su misura per le PMI)
CB_WBL (Apprendistato transfrontaliero)
NUVOLAK2 (Marketing e Innovazione)
SHVET (Creazione di un nuovo curriculum europeo dedicato alla building automation)
Talent Jouney (Piattaforma per l’eccellenza VET)

In corso:
S.LI.DES (Sviluppo e sostenibilità turistica)
DIVA (Industrie culturali e creative)
S3HUBSinCE (Digital Innovation Hubs e Smart Specialization Strategies)
TechMOlogy (competenze imprenditoriali e digitali per le PMI del settore della mobilità)

Per informazioni: europa@ecipa.eu

Per poter accompagnare le PMI e le micro imprese venete e friulane in percorsi di innovazione e, quindi, di crescita di competitività sul mercato, Ecipa realizza progetti – co-finanziati dal FSE o dalle camere di commercio – che intervengono prevelentemente a livello regionale e che si focalizzano principalmente su:

– Aggregazioni d’impresa (Business Hub)
– Digitalizzazione delle PMI
– Inclusione sociale
– Internazionalizzazione
– FabLab e PMI
– Marketing territoriale

Si citano alcuni dei progetti più rilevanti:

– DIGIMEC: per la digitalizzazione delle aziende della meccanica in stretta collaborazione con i FabLab
– VE.S.NET: VEneto Smart Network, per favorire l’innovazione tramite il networking tra imprese di piccole e micro dimensioni (Business Hubs) con produzioni e servizi made in Italy complementari tra loro
– SMART WOOD: “Azioni per il miglioramento competitivo delle imprese del Legno Arredo”, finanziato con il contributo di EBAV,
è dedicato alle imprese del settore LEGNO ARREDO.
– Venice Original: per promuovere le produzioni artigianali originali del made in Italy nella città di Venezia, con un percorso e mappa ad hoc
– La via della seta: per valorizzare la competitività delle aziende del made in Italy all’estero
– I-BID (Internazionalizzazione con i Big-Data)
– RURES 4.0 – RURal EcosystemS 4.0 (Innovazione 4.0 per il tessuto economico rurale)
– Hub Lab (I Fab-lab per un ecosistema di business 4.0)
– C-4.O – Changes 4.0 the Organisations (Strategie di trasformazione digitale per il sistema CNA)

Per la realizzazione delle attività, Ecipa – che, in qualità di società consortile, agisce in tutte le sedi provinciali – si avvale della preziosa collaborazione di aziende, istituti di ricerca, consulenti esperti, università, altri organismi di formazione.

Per informazioni: innovazione@ecipa.eu / reti@ecipa.eu

Visita il sito www.ecipahub.eu!

logo ecipa hub

Il Digital Innovation Hub di CNA Veneto, insieme agli Hub delle CNA provinciali, si propone di:
– facilitare la trasformazione digitale delle PMI del territorio connettendole alle trasformazioni in ottica 4.0 in collaborazione con attori chiave (es. Competence Centre)
– offrire servizi qualificati per l’innovazione grazie ad una rete consolidata di esperti regionali, nazionali ed europei.

Le imprese potranno rivolgersi ai DIH delle CNA territoriali per attività di orientamento nel processo di rivoluzione 4.0, analisi di fattibilità e accompagnamento nel percorso di innovazione.
Ecipa svolgerà un supporto tecnico a CNA del Veneto e alle CNA territoriali nella realizzazione delle specifiche iniziative.

Per maggiori informazioni biu@ecipa.eu

Vuoi saperne di più?
Visita il sito www.ecipahub.eu!

TECHMOLOGY | Call per aziende – mobilità sostenibile

giovedì, 2 Febbraio , 2023|

Scopri di più sulle challenges di TECHMOLOGY!  CLICCA QUI! PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E PARTECIPARE AL PROGETTO SCRIVI A BIU@ECIPA.EU ! PARTECIPA ENTRO IL 17/02/2023! Nell'ambito della mobilità green, il tragitto casa-lavoro [...]

Partecipa alle sfide del progetto TechMOlogy!

martedì, 4 Ottobre , 2022|

IL PROGETTO TECHMOLOGY Un bando transfrontaliero per lo sviluppo dell’artigianato digitale nell’industria della mobilità! TechMOlogy supporterà il trasferimento di know-how su tecnologie emergenti decisive per l’automotive verso le imprese più piccole, che rappresentano percentualmente la maggior [...]

Interreg ITA SLO TechMOlogy

martedì, 21 Dicembre , 2021|

TECHMOLOGY  Interreg ITA SLO 14 - 20 Il progetto mira a migliorare le competenze imprenditoriali e le competenze digitali tra le PMI del settore della mobilità, in collaborazione con centri di eccellenza, al fine di innescare processi di [...]

Torna in cima