Il workshop intende presentare le potenzialità del 4.0, a supporto della digitalizzazione d’impresa, e le opportunità di innovazione di prodotti e processi.
Un’occasione di aggregazione e confronto tra imprese e tecnici esperti che forniranno il loro contributo scientifico, condivideranno esperienze di successo, illustrando gli indirizzi e le tendenze d’innovazione a livello regionale, nazionale e europeo.
In seguito al workshop, le imprese interessate ad approfondimenti potranno partecipare a percorsi ad hoc di formazione e/o consulenza, grazie al finanziamento della Regione Veneto.
Destinatari: imprenditori, artigiani, referenti tecnici d’imprese, esperti e collaboratori, associazioni di categoria, consulenti, liberi professionisti.
Dove: Centro Culturale “Leonardo Da Vinci” – Piazza Indipendenza, 13 a San Donà di Piave (VE)
Quando: 19 aprile 2018, dalle 17.00 alle 21.15
Iscrizioni: l’evento è aperto a tutti e gratuito previa iscrizione al link bit.ly/RURES1904iscrizioni
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a: ufficio.portogruaro@ve.cna.it – tel. 0421 394348
PROGRAMMA
17.00 Saluti e Introduzione
Andrea Cereser – Sindaco del Comune di San Donà di Piave
Cristian Bergamo – Presidente CNA mandamentale di San Donà di Piave
17.15 Industry 4.0: Tecnologia e processi nelle PMI – Applicazioni 4.0 Big & Open Data
Mirco Piccin – Xuni
18.30 DALL’IDEA AL PROGETTO: Casi di successo dal FabLab
Sebastiano Mestre – Crunch Lab San Donà di Piave
18.40 Digitalizzazione: L’esperienza delle Start-up
Presentazione e testimonianza del lavoro svolto con tre imprese del territorio:
- Luca Fabbri – Higrow srl – sensori per la cura e crescita della piante
- Roberto Corvaglia – TagFor – tablet per negozi ed attività commerciali
- Andrea Pischedda – Maker Dreams – frese da tavolo
19.30 Coffee Break
19.45 Testimonianze aziendali
Digitalizzazione per l’efficientamento energetico: l’esperienza di Sinergia s.c.
Marco Quaresimin, Fabio Disconzi – Sinergia s.c.
20.15 World Café: Idee per la valorizzazione digitale delle aree non urbane
21.00 – 21.15 Conclusioni e saluti
Puoi scaricare il programma qui