In relazione alla L.R. 57/1999 per la promozione e il sostegno dell’imprenditoria giovanile anche attraverso la concessione di agevolazioni di tipo finanziario per la costituzione da parte di giovani di nuove imprese individuali, società e cooperative nei settori produttivo, commerciale e dei servizi, la Giunta regionale, con deliberazione n. 1158 del 17 agosto 2021, ha approvato il “Bando per l’erogazione di contributi alle PMI giovanili. Anno 2021”.

Il giorno
13 settembre 2021 – dalle ore 15.30 alle ore 16.30
si terrà un webinar di presentazione del nuovo bando.
Scarica il programma del webinar

E ‘obbligatoria l’iscrizione entro il 9 settembre 2021, al seguente link: https://forms.gle/eC5rxqMWYu3aomjEA
Il link per l’accesso al webinar sarà trasmesso successivamente

Per informazioni sull’evento: industriartigianatocommercioservizi@regione.veneto.it

Per informazioni sul bando:
https://www.regione.veneto.it/web/attivita-produttive/imprenditoria-femminile-e-giovanile


Beneficiarie del contributo sono le PMI dei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi che rientrano in una delle seguenti tipologie:

1) imprese individuali i cui titolari siano persone di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni;

2) società e cooperative i cui soci siano per almeno il sessanta per cento persone di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni ovvero il cui capitale sociale sia detenuto per almeno i due terzi da persone di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni.