Sono aperti i termini per la presentazione dei progetti operativi per interventi di formazione aziendale e interaziendale nell’ambito dei Progetti Quadro Regionali approvati da Fondartigianato.
Destinatari:
I lavoratori di tutte le imprese che alla data di presentazione dei singoli progetti operativi risultino aderenti a Fondartigianato. Le imprese non ancora aderenti possono iscriversi ogni mese (vedi qui come aderire).
Per ciascuna impresa è possibile presentare un progetto operativi fino a 6 dipendenti (per le imprese con almeno 8 lavoratori con iscrizione regolare a Fondartigianato). E’ anche possibile presentare progetti operativi interaziendali.
Tempistiche:
1 mese circa. La procedura di valutazione dei progetti operativi, nell’ambito del progetto quadro e a norma di legge, consente l’avvio rapido della formazione.
Obiettivi:
Sostenere le aziende e i lavoratori nei processi di innovazione organizzativa, di processo e di prodotto e di innovazione dei servizi.
Contenuti generali
I progettI quadro individuano contenuti che andranno meglio specificati in fase di presentazione del progetto operativo in funzione delle esigenze aziendali, rispetto ai seguenti ambiti di lavoro:
PROCESSi DI PRODUZIONE – formazione relativa ai processi e le competenze inerenti la progettazione, organizzazione e produzione dei diversi settori (come ad esempio la MECCANICA DI PRODUZIONE E INSTALLAZIONE, MECCANICA SERVIZI (manutenzioni e riparazioni), COSTRUZIONI, …)
PROCESSi EROGAZIONE SERVIZI alla persona e commercio
PROCESSO AMMINISTRATIVI
GESTIONE COMMERCIALE – MARKETING E VENDITE
LOGISTICA / MAGAZZINO
GESTIONE SISTEMI DI CERTIFICAZIONE QUALITA’
GESTIONE DEI PROCESSI AZIENDALI
Vedi qui sotto le scheda informative dei Progetti Quadro Regionali:
PQ FRIULI VENEZIA GIULIA — § — PQ VENETO
contatta il responsabile di zona più vicino per definire il progetto operativo
INFO UTILI:
Data inizio: marzo 2016
Durata: 40 ore ( di cui 8 di project work)
Periodo di svolgimento previsto: dal 15/03/2016 al 15/09/2016 con frequenza e orari e giornate da concordare con l’impresa
Sede di svolgimento: nelle sedi aziendali o sedi esterne (per i progetti interaziendali)
Quota d’iscrizione: il corso è gratuito – Il valore del corso va considerato quale aiuto di Stato (DE MINIMIS)
Certificazione rilasciata: attestato di frequenza
SELEZIONI: La partecipazione è subordinata all’adesione dell’impresa a Fondartigianato e all’approvazione da parte dello stesso del progetto operativo da presentare nell’ambito del Progetto Quadro sopra descritto.