COS’è L’ ASSEGNO PER IL LAVORO?
E’ un voucher di spesa virtuale che può essere utilizzato per accedere ai servizi di:
- consulenza individuale personalizzata per aiutarti nella ricerca del lavoro
- formazione professionalizzante volta al conseguimento di nuove conoscenze e competenze
LA FORMAZIONE PUO’ ESSERE SVOLTA ONLINE? |
Certo, all’interno della piattaforma “PartEcipa.eu” che permette lo svolgimento delle attività rispettando le disposizioni fornite degli organismi di controllo e finanziamento di enti pubblici e privati.
REQUISITI PER L’OTTENIMENTO DELL’ASSEGNO |
L’assegno per il lavoro è rilasciato a persone disoccupate con età superiore ai 30 anni, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito.
COME RICHIEDERE L’ASSEGNO |
Le persone in possesso dei requisiti richiesti, possono fare richiesta dell’Axl rivolgendosi al proprio Centro per l’impiego, scegliendo Ecipa tra gli enti accreditati.
Presso Ecipa potrai trovare:
- Informazioni e servizi gratuiti;
- Un servizio di assistenza nella ricerca del lavoro con il supporto di un operatore che ti accompagnerà nel percorso di reinserimento lavorativo
- Opportunità gratuite di formazione e/o abilitazioni, finalizzate al conseguimento di certificazioni e abilitazioni per l’utilizzo di attrezzature da lavoro.

SEI DISOCCUPATO E HAI PIU’ DI 30 ANNI?
VUOI RIMETTERTI IN GIOCO E RICOLLOCARTI NEL MONDO DEL LAVORO?
LA REGIONE VENETO TI FORNISCE UN VALIDO SUPPORTO:
ASSEGNO PER IL LAVORO
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO NEL SETTORE DEL SOCIAL MEDIA MARKETING IN AMBITO SANITARIO (FAD)
La funzione della strategia di marketing in ambito sanitario è quella di pianificare un’azione su più livelli, al fine di gestire in modo efficiente le risorse interne ed esterne, aumentare la soddisfazione del paziente e la qualità del servizio erogato e attrarre un numero sempre maggiore di nuovi pazienti.
Nel settore sanitario è sicuramente ancora molto importante promuovere la struttura e la propria immagine offline. Questo perché molte persone non hanno accesso ad internet o semplicemente non lo utilizzano in ambito sanitario. La fascia d’età che si rivolge alle strutture sanitarie è, infatti, medio alta, tuttavia le potenzialità del web non vanno sottovalutate, se consideriamo la situazione attuale ed il fatto che molti giovani preferiscono accedere ai servizi sanitari tramite la pagina web di uno studio medico. Promuovere la struttura in modo professionale tramite i social network e gli annunci pubblicitari online (online ADV), in modo da identificare i possibili fruitori dello studio e formulare, di conseguenza, una strategia di promozione mirata.
Servirsi del content marketing e dare vita ad un blog, al fine di ottimizzare il sito web con contenuti accattivanti, ma anche informativi ed utili che servano a dare informazioni in più ai pazienti o ai potenziali pazienti e far sì che scelgano una determinata struttura. Avere un canale diretto con il paziente, sfruttando anche le piattaforme di online chat e telefono, di modo che la relazione con il paziente sia davvero esclusiva, su misura e sempre più soddisfacente per ambo le parti.
ORE ATTIVITÀ: 56
TEMATICHE PREVISTE
Strategia dei social media marketing utilizzando vari strumenti e stili comunicativi al fine di migliorare la brand identity.
Utilizzo dei Social Network in ambito sanitario al fine di favorire nuovi contatti
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Corso disponibile in modalità Formazione a Distanza (FaD) tramite la piattaforma “PartEcipa”.
PER ADERIRE CHIEDI INFORMAZIONI SCRIVENDO A
agenzia@ecipa.eu
OPPURE TELEFONA ALLO
041.928638
SPECIFICANDO “ASSEGNO PER IL LAVORO”