PER ADERIRE
inviare la manifestazione di interesse
entro il 30.03.2022 all’indirizzo mail:
progetta@ecipa.eu
indicando nell’oggetto “Interesse Avviso 2/2022 – Competenze di base e trasversali” con i contatti della persona di riferimento.
OBIETTIVI
Fondimpresa mettere a disposizione delle AZIENDE ADERENTI l’accesso a un’offerta formativa dedicata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori.
L’accesso da parte dell’azienda è possibile attraverso il CATALOGO FORMATIVO predisposto da Ecipa in qualità di Ente iscritto all’Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema.
La scadenza di presentazione del catalogo a Fondimpresa è prevista entro e non oltre il giorno 12 aprile 2022.
L’Avviso 2/2022 è quindi strutturato in 2 fasi distinte, tra loro propedeutiche e complementari:
- Fase 1: Domanda per la qualificazione dei Cataloghi formativi
- Fase 2: Domanda di finanziamento dei Piani formativi
AZIENDE BENEFICIARIE
Possono partecipare tutte le PMI ADERENTI a Fondimpresa che siano in possesso di CREDENZIALI DI ACCESSO all’area riservata e di firma digitale in corso di validità.
OBBLIGATORIA LA PRESENZA, in misura NON inferiore al 5% del totale delle imprese beneficiarie del Piano, di aziende aderenti che, a partire dal 1° gennaio 2007 non hanno mai partecipato ad azioni formative finanziate dagli Avvisi del Conto di Sistema di Fondimpresa e che non hanno mai presentato piani aziendali o interaziendali che richiedono il contributo del Conto di Sistema aggiuntivo alle risorse del proprio conto aziendale nell’ambito degli Avvisi del Conto Formazione.
CHI PUO’ PARTECIPARE ALLA FORMAZIONE?
OPERAI, IMPIEGATI e QUADRI assunti con contratto a tempo indeterminato o determinato, compresi gli apprendisti. Sono inclusi i lavoratori posti in CIG, anche in deroga, e i lavoratori con contratti di solidarietà, i lavoratori a tempo determinato con ricorrenza stagionale.
- Ogni corso deve prevedere un minimo di 4 partecipanti.
- Ogni lavoratore inserito nel Piano può partecipare ad un solo corso.
CONTENUTI DELLA FORMAZIONE
I percorsi proposti all’interno del catalogo faranno riferimento ai seguenti AMBITI DI COMPETENZE, coerenti con la suddivisione definita dalla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 22 maggio 2018 relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente (2018/C 189/01):
- COMPETENZE ALFABETICO FUNZIONALI
- COMPETENZE MATEMATICHE E COMPETENZE IN SCIENZE, TECNOLOGIE E INGEGNERIA
- COMPETENZE PERSONALI, SOCIALI E CAPACITÀ DI IMPARARE AD IMPARARE
- COMPETENZE IN MATERIA DI CITTADINANZA
- COMPETENZE IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALI
- COMPETENZE MULTILINGUISTICHE
- COMPETENZE DIGITALI
- COMPETENZE IMPRENDITORIALI
I corsi formativi contenuti nel Catalogo avranno una DURATA non inferiore alle 20 ore e non superiore alle 60 ore.
Le MODALITÀ FORMATIVE previste sono le seguenti: Aula, Action learning, FAD (On-line), Affiancamento
I corsi devono prevedere la VERIFICA DELLE COMPETENZE da parte dei partecipanti, finalizzata al rilascio di un’attestazione, trasparente e spendibile, degli insegnamenti acquisiti che certifichi quanto appreso.
CONTRIBUTO
La dotazione finanziaria a disposizione è di 40.000.000 €, il singolo piano formativo non può ricevere un contributo superiore a 50.000€
TEMPISTICHE
Per aderire alla proposta inviare la manifestazione di interesse entro il 30.03.2022 all’indirizzo mail: progetta@ecipa.eu indicando nell’oggetto “Interesse Avviso 2/2022 – Competenze di base e trasversali” con i contatti della persona di riferimento.