fondoartigianato ecipa

COME OTTENERE LA FORMAZIONE? 

Compila questo form e verrai ricontattato!

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa Privacy Policy e di accettare le modalità di utilizzo dei dati per le finalità indicatemi nell'informativa stessa.

    FONDARTIGIANATO: FORMAZIONE GRATUITA PER IMPRESE IN STATO DI CRISI  (FSBA)- LINEA 3

     
    E’ aperta la possibilità di ottenere il finanziamento di progetti di formazione per aziende in situazioni di crisi aziendale per le quali è stato richiesto l’intervento di integirazione al reddito da parte di FSBA
     

    OBIETTIVI

    Sostenere le persone a rischio di mobilità attraverso processi di riqualificazione professionale; favorire politiche mirate ai contesti locali e produttivi maggiormente a rischio; contribuire al sostegno e al riposizionamento di settori produttivi e dei territori.

    DESTINATARI

    Lavoratori di imprese che hanno posto – in tutto o in parte – i propri dipendenti in trattamento di integrazione salariale da parte di FSBA

    AZIENDE BENEFICIARIE

    Aziende  aderenti a Fondartigianato che, alla data di presentazione del progetto,  risultino essere (o essere state negli ultimi 6 mesi) beneficiarie di trattamenti di sostegno al reddito erogati da FSBA e abbiano dato la disponibiltà all’intervento di Fondartigianato nell’accordo di sospensione, che dovrà essere obbligatoriamente allegato al progetto.

    TIPOLOGIE DI PROGETTI

    E’ possibile presentare progetti MONO AZIENDALI coinvolgendo dipendenti di una stessa azienda oppure PLURI AZIENDALI presentando un unico progetto per più aziende con bisogni formativi comuni

    TEMATICHE AMMISSIBILI

    Qualunque tematica ad eccezione dell’obbligo normativo sulla sicurezza.

    CONTRIBUTO PER LA FORMAZIONE

    Azienda fino a 10 dipendenti: max 15.000 €  – fino a 20 dipendenti: max 20.000 €  -fino a 50 dipendenti:  max 35.000 € – oltre 50 dipendenti: max  40.000 €

    TEMPISTICHE

    Lo sportello  è attualmento aperto fino ad esaurimento risorse, i progetti sono presentabili in sportelli aperti ogni 15 giorni e valutati in 35 giorni, con possibilità di avviarli immediatamente post approvazione anche in modalità E-LEARNING sulla piattaforma  Partecipa ecipa

    Per ulteriori informazioni compilare il modulo a sinistra o contattare Ecipa rif. Martina Turchetto 041 928638 progetta@ecipa.eu