Ecipa Nordest ha tra le sue aree prioritarie di intervento la sostenibilità ambientale.
Ha pertanto previsto alcuni servizi e strumenti ad hoc al servizio delle imprese perché possano gestire al meglio alcuni aspetti:
la Tracciabilità dei rifiuti, gestista con la piattaforma Ecotraccia vai al Servizio
L’ Efficienza energetica, costituendosi come ESCO per offrire un servizio di gestione dei TEE, Titoli di Efficienza Energetica (comunemente chiamati Certificati Bianchi) gestita con una specifica piattaforma, vai al Servizio
Ecipa supporta le aziende per tali servizi per informazioni: assistenza@ecipa.eu
Ecipa è una Energy Service Company (ESCo), vale a dire una società che effettua interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica (certificata in conformità con la norma UNI CEI 11352:2014). ENEGICNA è il primo sistema ASSOCIATIVO per la valorizzazione del risparmio energetico
I risparmi economici ottenuti vengono condivisi fra la ESCO ed i clienti finali che hanno sottoscritto l’accordo.
L’obiettivo è quello di supportare le aziende che sottoscrivono l’accordo per:
- Migliorare la qualità dei servizi energetici a rete;
- Migliorare l’affidabilità degli impianti;
- Garantire una maggiore rapidità nella realizzazione degli investimenti;
- Trasferire alla ESCO la responsabilità della gestione;
- Risparmiare costi di energia;
- Favorire il rispetto ed il continuo aggiornamento normativo degli impianti;
- Fornire soluzioni indirizzate alla risoluzione dei bisogni specifici;
- Proporre costi operativi e di manutenzione più bassi e procedure ottimizzate in funzione delle prestazioni energetiche a lungo termine;
- Favorire le basi per il miglioramento delle condizioni ambientali;
- Ridurre i consumi.
- svolgere per le consociate il servizio di redazione pratiche per l’ottenimento del Conto Termico;
Negli anni ECIPA ESCo si è occupata di:
- Diagnosi energetiche;
- Monitoraggio energetico;
- Partecipazione a bandi – EPC;
- Studi di fattibilità tecnico-economica di interventi di miglioramento dell’efficienza energetica;
- Certificazione energetica degli immobili civili ed industriali;
- Ottenimento di incentivi.
Per la gestione dell’attività di gestione dei progetti e per il monitoraggio energetico ECIPA ESCo si avvale di una specifica piattaforma http://www.energicna.it/
Per maggiori informazioni: assistenza@ecipa.
La tracciabilità dei rifiuti on line per artigiani, PMI e servizi tecnici alle imprese
Se la gestione dei registri rappresenta un problema per la piccola e la media impresa, ECOTRACCIA® è il servizio on line che permette di risparmiare tempo ed energie, assolvendo gli obblighi di legge in materia di rifiuti.
La CNA, con Ecipa, affronta una nuova sfida per offrire servizi innovativi ai propri associati, offrendo una soluzione sicura, affidabile ed in modalità cloud computing per la gestione di registri di carico/scarico e MUD.
Per informazioni: assistenza@ecipa.eu
- Lo scenario
– La normativa di riferimento per la gestione dei rifiuti è espressa nel D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.
– Il principio cardine è la TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
– Tutti i produttori di rifiuti speciali devono annotare in un registro la qualità e quantità di rifiuti prodotti nonché il loro successivo smaltimento.
– La gestione dei registri di carico/scarico può essere effettuata dalle Associazioni di categoria e/o loro società di servizi. - Il deposito temporaneo
E’ il concetto cardine per i PRODUTTORI di rifiuti; il rispetto della normativa inizia nella gestione dei rifiuti in azienda, con la
corretta identificazione dei rifiuti, la differenziazione e il deposito in
contenitori idonei. - La corretta gestione del deposito temporaneo:
– I rifiuti pericolosi devono essere coperti se non contenuti in contenitori
idonei e coperti (marchiati UNI)
– I rifiuti pericolosi devono essere differenziati per CER
– I rifiuti pericolosi devono essere divisi dai rifiuti non pericolosi (divieto di miscelazione)
– I contenitori dei rifiuti liquidi devono essere posti su bacini di contenimento omologati
– La zona di stoccaggio deve essere possibilmente unica e delimitata da strisce gialle
– Sono obbligatori i cartelli di identificazione dei rifiuti - Adempimenti amministrativi: il registro di carico e scarico (Art. 190, Dlgs 152/2006)
I produttori devono annotare il registro “almeno” entro 10 giorni lavorativi dalla produzione del rifiuto (carico) e dallo scarico del rifiuto prodotto, devono tenerlo presso ogni impianto di produzione e – integrato con i formulari – conservarlo per cinque anni dalla data dell’ultima registrazione - Cos’é EcoTraccia
– E’ una soluzione web che permette di gestire i registri di carico/scarico rifiuti delle PMI.
– E’ un portale di aggiornamento normativo che traduce le norme in rapide istruzioni operative.
– E’ un sistema facile da usare per gli operatori tecnici che svolgono
l’assistenza alle aziende produttrici di rifiuti.
– E’ un servizio on line in grado di gestire tutti gli aspetti legati alla consulenza sui rifiuti, con possibilità di estendere le formule di interazione con i clienti tramite lo sviluppo di social forum. - Perché EcoTraccia
– Il sistema è on line ed è sempre accessibile agli utenti delle aziende e dei servizi tecnici.
– Può essere gestito dalla singola azienda, ovvero delegato a consulente e/o società di servizi
– E’ semplice, intuitivo e di rapido apprendimento
– E’ sempre allineato alla normativa vigente
– Nel caso di entrata in funzione del SISTRI il sistema è già perfettamente integrato.
– E’ una soluzione scalabile, non richiede investimenti in infrastrutture hardware.
– E’ un sistema sicuro, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (gestione dei dati personali) e con sistemi di business continuity e disaster recovery in grado di assicurare la continuità del servizi. - I servizi erogabili agli Artigiani e alle PMI
– Caratterizzazione dei rifiuti (assegnazione codice CER).
– Gestione analisi e conferimento incarichi ai laboratori di analisi.
– Consulenza deposito temporaneo dei rifiuti
– Gestione carichi, scarichi e giacenze rifiuti
– Formazione alle aziende in materia di rifiuti
Energia Impresa è una piattaforma informatica creata per:
- la gestione dell’efficienza energetica in azienda,
- la rendicontazione dei progetti e l’acquisizione dei Certificati Bianchi,
- creare un network tra i professionisti del settore.
Energia Impresa non richiede investimenti in attrezzature hardware né assistenza e formazione on site.
Si tratta di una piattaforma sicura che permette di risparmiare tempo con procedure semplici ed efficienti, salvaguardando la sicurezza dei dati e la riservatezza di Associazioni di Categoria, professionisti e singole imprese.
Garantisce la massima trasparenza dei dati tra tutti i livelli gerarchici ed è in grado di aggiornare in tempo reale lo stato delle pratiche presentate, simulando nel dettaglio i rendiconti economici in base alla partecipazione ai progetti.
Per informazioni: assistenza@ecipa.eu