Venerdi scorso, nell’ambito del progetto C-4.O e nella cornice dell’evento MakeinItaly – Il digitale incontra la Manifattura, durante il workshop “La sfida del lavoro 4.0” abbiamo affrontato il tema con alcune imprese del territorio rappresentanti del settore orafo, meccanico e dei servizi.
Lovato Laser snc, BlueWind srl e Sariv srl hanno raccontato le loro diverse esperienze accomunate da un approccio: inserire e valorizzare le competenze professionali prevedendo le opportunità del cambiamento.
Lovato Laser, azienda di gioielli, ha affrontato l’evoluzione del proprio modello di business adottando nuove tecniche laser per la lavorazione di metalli preziosi, pietre e paste vitree, Bluewind Embedded Systems Design, società di servizi di ingegneria e tecnologie informatiche, ha adattato la propria organizzazione alle nuove esigenze del mercato sfruttando le potenzialità della tecnologia per rispondere ai bisogni dei clienti, e infine SARIV srl, società produttrice di rivetti a strappo ed inserti filettati, dal 2013 ha intrapreso un processo di digitalizzazione tramite cui monitorare, tracciare e rendere più efficiente ogni step del processo produttivo in linea con la trasformazione digitale 4.0.
C-4.O ha avviato un processo di riorganizzazione di lavoro e servizi in ottica 4.0: la sfida della digitalizzazione è aperta e proseguirà con nuovi progetti per favorire la competitività del tessuto imprenditoriale.