COS’è L’ ASSEGNO PER IL LAVORO?
E’ un voucher di spesa virtuale che può essere utilizzato per accedere ai servizi di:
- consulenza individuale personalizzata per aiutarti nella ricerca del lavoro
- formazione professionalizzante volta al conseguimento di nuove conoscenze e competenze
LA FORMAZIONE PUO’ ESSERE SVOLTA ONLINE? |
Certo, all’interno della piattaforma “PartEcipa.eu” che permette lo svolgimento delle attività rispettando le disposizioni fornite degli organismi di controllo e finanziamento di enti pubblici e privati.
REQUISITI PER L’OTTENIMENTO DELL’ASSEGNO |
L’assegno per il lavoro è rilasciato a persone disoccupate con età superiore ai 30 anni, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito.
COME RICHIEDERE L’ASSEGNO |
Le persone in possesso dei requisiti richiesti, possono fare richiesta dell’Axl rivolgendosi al proprio Centro per l’impiego, scegliendo Ecipa tra gli enti accreditati.
Presso Ecipa potrai trovare:
- Informazioni e servizi gratuiti;
- Un servizio di assistenza nella ricerca del lavoro con il supporto di un operatore che ti accompagnerà nel percorso di reinserimento lavorativo
- Opportunità gratuite di formazione e/o abilitazioni, finalizzate al conseguimento di certificazioni e abilitazioni per l’utilizzo di attrezzature da lavoro.
SEI DISOCCUPATO E HAI PIU’ DI 30 ANNI?
VUOI RIMETTERTI IN GIOCO E RICOLLOCARTI NEL MONDO DEL LAVORO?
LA REGIONE VENETO TI FORNISCE UN VALIDO SUPPORTO:
ASSEGNO PER IL LAVORO
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER FUNZIONI DI SEGRETERIA NEGLI STUDI MEDICI
CORSO EROGATO IN MODALITA’ FORMAZIONE A DISTANZA (FaD)
Il corso di aggiornamento è finalizzato a consolidare conoscenze a abilità tipiche degli addetti all’accoglienza negli studi medici, figure specializzate in possesso di competenze legate all’accoglienza dei pazienti e alla gestione dell’agenda degli appuntamenti nonché alla gestione delle principali pratiche amministrative.
La proposta formativa intende fornire una preparazione professionale per operare all’ interno di studi medici, ambulatori, laboratori analisi e altre strutture similari quali centri di medicina e cliniche private. Il percorso consentirà ai partecipanti di consolidare le capacità di applicare i principi di qualità aziendale in ambito sanitario assolvendo ai compiti con professionalità e informando adeguatamente i pazienti delle iniziative di prevenzione e sicurezza e dei servizi offerti dalle strutture sanitarie.
ORE ATTIVITÀ: 90 ore
TEMATICHE PREVISTE
- Normativa sanitaria e adempimenti formali;
- Normativa sulla Privacy e gestione del dato clinico;
- Caratteristiche del sistema qualità aziendale in ambito sanitario la UNI EN UNI ISO 9001:2015;
- Cenni di Igiene personale;
- Metodi di utilizzo dei presidi medici: gestione e stoccaggio dei farmaci, gestione dei rifiuti, metodi di gestione delle attrezzature mediche;
- Tecniche di comunicazione assertiva e ascolto empatico;
- Tecniche di gestione dei conflitti e gestione dei reclami.
- Utilizzo prodotti Office Automation
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Corso disponibile in modalità Formazione a Distanza (FaD) tramite la piattaforma “PartEcipa”.
PER PARTECIPARE
PER INFORMAZIONI E ADESIONI SCRIVERE AD agenzia@ecipa.eu O TELEFONARE ALLO 041.928638 SPECIFICANDO “ASSEGNO PER IL LAVORO”