COS’è L’ ASSEGNO PER IL LAVORO?
E’ un voucher di spesa virtuale che può essere utilizzato per accedere ai servizi di:
- consulenza individuale personalizzata per aiutarti nella ricerca del lavoro
- formazione professionalizzante volta al conseguimento di nuove conoscenze e competenze
LA FORMAZIONE PUO’ ESSERE SVOLTA ONLINE? |
Certo, all’interno della piattaforma “PartEcipa.eu” che permette lo svolgimento delle attività rispettando le disposizioni fornite degli organismi di controllo e finanziamento di enti pubblici e privati.
REQUISITI PER L’OTTENIMENTO DELL’ASSEGNO |
L’assegno per il lavoro è rilasciato a persone disoccupate con età superiore ai 30 anni, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito.
COME RICHIEDERE L’ASSEGNO |
Le persone in possesso dei requisiti richiesti, possono fare richiesta dell’Axl rivolgendosi al proprio Centro per l’impiego, scegliendo Ecipa tra gli enti accreditati.
Presso Ecipa potrai trovare:
- Informazioni e servizi gratuiti;
- Un servizio di assistenza nella ricerca del lavoro con il supporto di un operatore che ti accompagnerà nel percorso di reinserimento lavorativo
- Opportunità gratuite di formazione e/o abilitazioni, finalizzate al conseguimento di certificazioni e abilitazioni per l’utilizzo di attrezzature da lavoro.
SEI DISOCCUPATO E HAI PIU’ DI 30 ANNI?
VUOI RIMETTERTI IN GIOCO E RICOLLOCARTI NEL MONDO DEL LAVORO?
LA REGIONE VENETO TI FORNISCE UN VALIDO SUPPORTO:
ASSEGNO PER IL LAVORO
Corso di formazione per addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo
Il corso della durata di 12 ore è finalizzato all’ottenimento di abilitazione per la conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi secondo quanto previsto dall’art. 73, comma 5 del D.Lgs. 81/2008 e e dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.
INIZIO CORSO: 23/06/2020
ORE ATTIVITÀ: 12 ore
TEMATICHE PREVISTE
Il corso prevede i seguenti contenuti:
- Modulo giuridico – normativo (1 ora): Presentazione del corso, cenni di normativa generale su disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature dal lavoro (DLgs. 81/2008).
- Modulo tecnico (7 ore): Tipologie caratteristiche dei veicoli, rischi connessi all’impiego dei carrelli semoventi, tecnologia e principi di funzionamento delle macchine, componenti principali delle macchine, dispositivi di comando e sicurezza, controlli e manutenzioni.
- Modulo pratico (4 ore): prova di guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico.
SEDE PARTE TEORICA
CAF CNA Via Combattenti Alleati D’Europa 9/d 45100 ROVIGO
SEDE PARTE PRATICA
Il modulo pratico si svolgerà presso Zenith Sicurezza Srl Via Artigianato, 95, 45030 Villamarzana RO
PER PARTECIPARE
PER INFORMAZIONI E ADESIONI SCRIVERE AD AGENZIA@ECIPA.EU O TELEFONARE ALLO 041.928638 SPECIFICANDO “ASSEGNO PER IL LAVORO”