PROROGATI al 29 febbraio ’16 termini per la selezione di n.15 allievi (riservata a inoccupati e disoccupati) per il corso finanziato dal FSE a valere per la prima annualità del percorso triennale a qualifica professionale di TECNICO DEL RESTAURO DEI BENI CULTURALI.
La figura professionale collabora con il restauratore, eseguendo determinate azioni dirette ed indirette per limitare i processi di degrado dei beni ed assicurarne la conservazione.
IL CORSO è RIVOLTO A: disoccupati/inoccupati in possesso di Diploma di Scuola Secondaria di 2° grado/Laurea, prioritariamente acquisito in indirizzi coerenti con il percorso formativo in oggetto.
DURATA:900 ore organizzate tra teoria (lezione d’aula e laboratorio didattico) e stage.
PERIODO SVOLGIMENTO: MARZO 2016– OTTOBRE 2016.
SEDE del corso Rovigo
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ENTRO le ore 12:30 del 29 FEBBRAIO 2016
La domanda, su fac simile scaricabile dai siti www.ecipa.eu e www.cnaro.it, dovrà essere accompagnata da: fototessera, fotocopia del titolo di studio, del documento di identità e codice fiscale, certificato di disoccupazione rilasciato dal CPI, curriculum vitae, autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs.196/03.
scarica qui il bando e il fac simile di domanda di partecipazione.
SELEZIONI:
a partire dal 1° marzo 2016 e saranno effettuate da una commissione, il cui giudizio è insindacabile, attraverso: colloquio individuale, verifica conoscenze di base, analisi motivazionale
Per informazioni:
CNA ROVIGO – Uff. Politiche Formative V.le Maestri del Lavoro 7/e Borsea/Rovigo – tel: 0425 987607; e-mail: formazione @ cnaro.it
Il presente progetto (cod. 57/1/1/1028/2015), selezionato sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma, è stato autorizzato dalla Regione Veneto con Decreto n.2042 del 29/10/2015, nel Quadro Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.,ed è in attesa di decreto di approvazione degli uffici competenti.