Iscrizioni aperte fino al 21 Marzo 2016
Destinatari: Imprenditori, artigiani PMI, lavoratori autonomi, soci di cooperativa, dipendenti a tempo indeterminato / determinato, disoccupati con e senza indennità e inoccupati residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia
al corso di E-COMMERCE per l’IMPRESA
Posti disponibili: n. 12 (a completamento degli posti il progetto sarà presentato alla Regione FVG per l’ammissione a finanziamento)
Obiettivi: Il corso fornisce le competenze per padroneggiare le tecniche di vendita di e-commerce secondo le regole del commercio elettronico nell’ottica di generare reali vantaggi per l’impresa e apliare i canali di vendita dell’impresa.
Contenuti:
– Modalità di costruzione e gestione di un sito di e-commerce con WordPress-Woo.commerce
– strategie e business plan per far decollare le vendite online
– modalità di pagamento e trasporto ottimali
– normative riferite al commercio elettronico
– strategie e gli strumenti di promozione migliori per il business online
INFO UTILI:
Per iscriversi contattare la dott.ssa F. Barnaba c/o la sede Ecipa di Monfalcone (GO) tel. 0481 410208 – Email: fvg @ ecipa.eu
Sarà richiesto l’invio alla domanda di partecipazione compilata su modello Regionale (vedi qui) allegare: curriculum vitae aggiornato, completo di foto e firma autografa di autorizzazione al trattamento dei dati personali, copia di un documento di identità e del codice fiscale, certificato rilasciato di recente dal Centro per l’Impiego attestante lo stato di disoccupazione/inoccupazione rilasciato negli ultimi 2 mesi (per i disoccupati)
Data inizio: 18 MAGGIO 2016
Durata: 40 ore
Periodo di svolgimento: al MAGGIO al GIUGNO con frequenza settimanale indicativamente nella giornata di mercoledì con orario dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Orari e giorni delle lezioni potranno essere adattate alle esigenze degli iscritti.
Sede di svolgimento: via E. Toti, 20 – Monfalcone (GO) – tel. 0481 410208 – Email: fvg @ ecipa.eu
Quota d’iscrizione:
– il corso è gratuito per disoccupati/inoccupati senza indennità.
– E’ prevista una quota di iscrizione di 20 euro per chi è disoccupato e gode di un’indennità; di 40 euro per chi lavora a tempo determinato; di 80 euro per chi lavora a tempo indeterminato e di 160 euro per gli imprenditori.
Certificazione rilasciata: Attestato di Frequenza
SELEZIONI: 25 MARZO p.v. sulla base dell’analisi del CV del candidato e colloquio conoscitivo motivazionale
vedi qui il volantino del corso