S3HubsinCE è parte della DIHNET.EU Community su fundingbox.com

Per iscriverti alla community e mantenerti sempre aggiornato sul progetto, contatta europa@ecipa.eu o cte@ecipa.eu

S3HubsinCE – sprigionare il potenziale della cooperazione transnazionale, attraverso i Digital Innovation Hubs, per promuovere l’attuazione di RIS3

Il progetto Interreg Central Europe S3Hubs in CE punta a sprigionare il potenziale di cooperazione transnazionale per l’attuazione delle strategie di specializzazione intelligente in Europa Centrale (CERIS3), generando nuove strutture di supporto transnazionale basate sui “Digital Innovation Hubs”(DIHs), che rafforzeranno i legami fra gli attori operanti in settori tecnologici strategici (advanced manufacturing and materials, ICT, nanotech, biotech e dispositivi medicali). I partner di progetto svilupperanno insieme una rete di “RIS3 Champions” dell’Europa Centrale, che darà inizio ad una nuova generazione di reti di innovazione e creerà un “kit di strumenti di integrazione digitale”. Il progetto aiuterà gli attori coinvolti a comprendere meglio le esigenze di RIS3 ed il ruolo che essi stessi possono svolgere; creerà un nuovo metodo di progettare, gestire e introdurre l’innovazione nell’ambito di strategie di specializzazione intelligente, applicabili nelle regioni partecipanti e non solo.

In particolare, il progetto si svolgerà in tre fasi:
SHAPE! (Dare forma!) ad una rete di innovazione internazionale che promuove la cooperazione e gli scambi sul RIS3 (Strategie di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente);
SYNERGISE! (Sinergizzare!) l’allineamento dei DIH attraverso un programma pilota per promuovere le eccellenze, con un approccio orientato al mercato;
SPREAD! (Diffondere!) sfruttando il potenziale delle eccellenze RIS3 per prevedere attività vicine al mercato da parte dei responsabili politici.

Con la sua partecipazione al progetto, Ecipa punta a favorire l’innovazione sul territorio, sfruttando le conoscenze disponibili nell’Europa Centrale e la rete DIH per connettere gli attori dell’innovazione RIS3 (con focus in particolare sulle PMI) ed incoraggiare la cooperazione fra di loro. ECIPA coopererà con il partner associato Regione del Veneto per promuovere il policy learning&making in ambito RIS3 e la sua implementazione.

Il progetto, che terminerà in febbraio 2022, vede coinvolti 10 partner provenienti da provenienti da Austria, Croazia, Germania, Italia, Polonia, Slovenia e Ungheria.

PARTENARIATO

Lead Partner:
FH Kärnten – Carinthia University of Applied Sciences (CUAS) (Austria)
Partners:
• Forschung Burgenland GmbH (Austria)
• Bwcon GmbH (Austria)
• Fraunhofer IWU (Institute for Machine Tools and Forming Technology) (Germania)
• Consorzio Intellimech (Italia)
• ECIPA S.C. a R.L. (Italia)
• Krakowski Park Technologiczny (Polonia)
• Razvojni Center Orodjarstva Slovenje – Technological Center Slovenia TECOS (Slovenia)
• Pannon Gazdasági Hálózat Egyesület – Pannon Business Network Association PBN (Ungheria)
• Hrvatska Gospodarska Komora – Županijska komora Varaždin – Chamber of Commerce (Croazia)

PUBBLICAZIONI:

navigation crew ecipa

SCOPRI LE NAVIGATION CREW! 

Le navigation crew sono task force strategiche create da esperti e professionisti per formare una rete transnazionale di attori innovativi. Il loro lo scopo è rafforzare gli ecosistemi regionali dell’innovazione attraverso il potenziamento scambio di conoscenze e pianificazione comune di misure bottom-up concrete e orientate al mercato.

DIGITAL INNOVATION HUB

Siete curiosi di sapere qualcosa in più sul progetto S3HUbsinCE e, soprattutto, sui Digital Innovation Hub coinvolti e sui servizi offerti?
Che cos’è un DIH? Come contribuisce veramente all’innovazione? Quali sono i DIH che, insieme a Ecipa Nordest Hub, partecipano al progetto S3HubsinCE? Per scoprirlo,  date una sbirciatina qui!