Pubblicato il Bando per il finanziamento di interventi a favore delle reti di imprese operanti nella regione Veneto.
Il bando destina 5.000.000 di € a progetti che favoriscano, tramite l’aggregazione, la competitività sul mercato delle imprese in rete, razionalizzando i costi, unendo le capacità, favorendo lo scambio di conoscenze e competenze, funzionali all’innovazione sia di prodotto che di processo.
SPECIFICHE DEL BANDO
Bando “reti” – DGR 1753 del 14.08.2012 (BUR n. 72 del 31.08.2012)
Azioni 1.1.4 – 1.1.1 – 1.1.2. – Bando per il finanziamento di interventi a favore delle reti di imprese operanti nella regione Veneto.
La scheda ha carattere sintetico ed indicativo
Agevolazioni: |
Contributo pari al 50% della spesa ammessa. Spesa minima ammessa pari a 30.000 €, il contributo massimo per ciascun progetto è pari a 150.000 € |
Progetti Ammissibili: |
a) Sviluppo di Prodotto: indagini e studi su nuovi prodotti e prodotti o servizi esistenti; progettazione di nuovi prodotti e servizi ; progetti, disegni, prototipi, piani e altra documentazione, non destinati ad uso commerciale; b) Sviluppo di Processo: indagini e studi su nuovi processi o miglioramento di processi esistenti rivolto alla riduzione di sprechi ed il risparmio energetico; impiego di tecnologie pulite nell’ambito del sistema produttivo; attività destinate alla definizione concettuale, alla pianificazione e alla documentazione concernenti nuovi processi; c) supporto dei processi di internazionalizzazione, marketing e servizi di promozione di ambiti specializzati di impresa d) clustering di impresa (punto 6.3 lettera c “servizi esterni”). |
Ambito Territoriale: |
Veneto(imprese non operanti nella Regione, possono partecipare al progetto pur non essendo destinatarie dell’agevolazione) |
Settore: |
classificazione ISTAT ATECO 2007 – settori di attività C “Attività manifatturiere”, E “Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento” (con esclusione dei codici 36 e 37), F “Costruzioni” (con esclusione del codice 42), J “Servizi di informazione e comunicazione” per i soli codici 62 e 63 (con esclusione del codice 63.9) |
Scadenza del Bando: |
A sportello fino a esaurimento dei fondi stanziati (Apertura il 15 ottobre 2012) |
Beneficiari: |
Aggregazioni di almeno 3 imprese (contratti di rete o ATI appositamente costituite per gli interventi oggetto del bando), aventi sede operativa nella Regione Veneto e la cui maggioranza assoluta sia composta da PMI. |
Tipologie Spese: |
a) personale; b) investimenti (equipment); c) servizi esterni (consulenze, collaborazioni); d) spese di viaggio e soggiorno (nella misura massima del 5% delle spese riferite al personale); e) spese generali. |
Durata: |
i beneficiari devono concludere il progetto entro e non oltre il 31.03.2014 |
Tipo di Agevolazione: |
II contributi sono concessi ai sensi del Regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione del 15 dicembre 2006, relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti d’importanza minore “de minimis”. Il referente della rete può, tuttavia, richiedere l’applicazione del Regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione del 6 agosto 2008. |
A chi: |
Le domande di contributo dovranno essere inviate, a partire dal 15 ottobre 2012 alla Regione del Veneto – Protocollo Generale – Dorsoduro, 3494/a, 30123 Venezia (tel. 0412791514 / 0412791565), utilizzando l’apposita modulistica di cui al provvedimento di prossima pubblicazione a mezzo consegna diretta, raccomandata A/R o posta elettronica certificata (PEC) |
Informiamo che è attivo un servizio di assistenza tecnica a disposizione dell’utenza per informazioni, approfondimenti e di supporto per la preparazione della documentazione progettuale
Persone di contatto : Daniele Corò – Alessandra Scarpa – Tel. 041/928638 – e-mail innovazione@ecipa.eu – scarpa@ecipa.eu