Maggiori informazioni sul programma Interreg ITALIA – SLOVENIA: https://www.ita-slo.eu/it

SCARICA IL BANDOBando_TECHMOLOGY

Bando per l’erogazione di servizi di assistenza tecnica

 nell’ambito del progetto Interreg Italia Slovenia

TECHMOLOGY

INTRODUZIONE AL PROGETTO

Il progetto mira a migliorare le competenze imprenditoriali e le competenze digitali tra le PMI del settore della mobilità, in collaborazione con centri di eccellenza, attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi basati su tecnologie I4.0.

Il progetto si propone di rivolgersi alle piccole imprese, con un focus specifico su quei “mestieri tradizionali” che saranno incoraggiati ad adottare nuovi approcci e nuovi processi per le loro strategie di crescita e sviluppo. Il progetto mira a stimolare la creatività e rafforzare la competitività delle PMI dell’area transfrontaliera e supportarle per migliorare la qualità della cooperazione con i centri di ricerca. In linea con l’Investment Priority 1.1 del programma CBC Italia-Slovenia, l’obiettivo è anche quello di condividere il know how e sviluppare insieme le innovazioni in un approccio vicino al mercato.

L’industria della mobilità sarà considerata in una definizione ampia, che comprende tutte quelle attività economiche che fanno parte della catena del valore della mobilità, dall’automotive alla produzione di biciclette innovative, dall’aerospaziale alla nautica. Le nuove tecnologie di produzione stanno per rimodellare i ruoli esistenti della forza lavoro e stanno cambiando radicalmente (o almeno evolvendo) i modelli di business standardizzati. L’industria della mobilità, che è un settore ad alta intensità tecnologica, è particolarmente esposta a questi cambiamenti e può svolgere un ruolo importante come motore di cambiamento. Il settore della mobilità, infatti, è caratterizzato dalla forte interazione tra grandi e micro imprese, che coinvolge anche centri di ricerca e facilitatori. Affrontare la mobilità consente di sperimentare e sviluppare soluzioni che possono produrre impatti significativi nel sistema economico transfrontaliero.

OGGETTO

Ecipa scarl, P.IVA 02289210276, partner del progetto “TECHMOLOGY – New technologies and transnational networks for mobility” – finanziato dal programma di cooperazione territoriale “INTERREG Italia-Slovenia 2014 – 2020” – CUP J79J21010240006 intende affidare esternamente il servizio di assistenza tecnica alle seguenti attività:

  • WP1 – Management – supporto alla attività di progettazione e gestione finanziaria e rendicontativa
  • WP2 – Attività di comunicazione – supporto alle varie attività di disseminazione progettuale, gestione di social media e newsletter
  • WP3.1– Rafforzare le competenze digitali – supporto all’organizzazione di eventi di implementazione progettuale
  • WP3.2 – Nuovi modelli di business per la collaborazione ricerca-impresa nel settore mobilità – supporto all’organizzazione di eventi di implementazione progettuale
  • WP3.3 – Sfide Industriali – supporto al partner progettuale nella gestione della fase di accompagnamento ai servizi nella call for idea prevista dal progetto

Le attività previste saranno erogate presso la sede di lavoro del professionista e/o presso la sede di ECIPA laddove ritenuto necessario dal committente. Il contratto avrà durata 18 mesi e si concluderà entro il 30/04/2023, salvo proroghe previste dal progetto.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

I partecipanti, pena l’esclusione dalla procedura in quanto elementi essenziali dell’offerta, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di capacità tecnico-professionale:

  • Laurea in Economia, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche (elenco esemplificativo ma non esaustivo);
  • Documentata esperienza professionale in attività di gestione, tecnica e finanziaria di progetti europei ed in particolare di progetti presentati a valere sul programma INTERREG;
  • Documentata esperienza professionale in attività di comunicazione/disseminazione e organizzazione di eventi
  • Buona conoscenza delle normative europee e delle linee guida specifiche per l’attuazione progettuale nell’ambito dei programmi INTERREG
  • Ottima conoscenza della lingua inglese

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE OFFERTA 

Importo massimo previsto Iva esclusa                                                            21.000 euro

I proponenti dovranno far pervenire la propria offerta economica (oneri inclusi ed IVA esclusa), correlata di CV, a Ecipa ENTRO IL 25/10/2021, h.13.00 esclusivamente via mail all’indirizzo: jobs@ecipa.eu

Non saranno prese in considerazione le offerte:

  1. inviate oltre il termine indicato;
  2. che non dimostrino il possesso dei requisiti di cui sopra;
  3. che abbiano documentazione incompleta;
  4. parziali o soggette a condizione.

Criteri di selezione: Rispetto dei requisiti, curriculum del professionista incaricato sul progetto, miglior offerta economica. Sarà ritenuto criterio preferenziale la provata esperienza lavorativa nel programma INTERREG Italia-Slovenia.

Si procederà all’affidamento del servizio anche nel caso in cui venga presentata una sola offerta, purché essa sia valida e congrua. Ecipa si riserva altresì di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto.

DOMANDE E INFORMAZIONI

Per qualsiasi domanda relativa alla presente richiesta di offerta si prega di inviare una mail a europa@ecipa.eu

 

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – PRIVACY

I dati personali raccolti saranno trattati da Ecipa per gestire la gara in oggetto ai sensi del d.lgs 196/03, d.lgs 101/2018 e Reg (UE) n.679/2016. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio e l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di partecipare alla gara.

I dati sono conservati sia su supporto cartaceo che magnetico e potranno venire a conoscenza di coloro che allo scopo saranno incaricati del trattamento. Titolare dei dati è Ecipa. Qualsiasi richiesta in merito al trattamento dei dati in oggetto potrà essere rivolta ad Ecipa.