COS’è L’ ASSEGNO PER IL LAVORO?
E’ un voucher di spesa virtuale che può essere utilizzato per accedere ai servizi di:
- consulenza individuale personalizzata per aiutarti nella ricerca del lavoro
- formazione professionalizzante volta al conseguimento di nuove conoscenze e competenze
LA FORMAZIONE PUO’ ESSERE SVOLTA ONLINE? |
Certo, all’interno della piattaforma “PartEcipa.eu” che permette lo svolgimento delle attività rispettando le disposizioni fornite degli organismi di controllo e finanziamento di enti pubblici e privati.
REQUISITI PER L’OTTENIMENTO DELL’ASSEGNO |
L’assegno per il lavoro è rilasciato a persone disoccupate con età superiore ai 30 anni, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito.
COME RICHIEDERE L’ASSEGNO |
Le persone in possesso dei requisiti richiesti, possono fare richiesta dell’Axl rivolgendosi al proprio Centro per l’impiego, scegliendo Ecipa tra gli enti accreditati.
Presso Ecipa potrai trovare:
- Informazioni e servizi gratuiti;
- Un servizio di assistenza nella ricerca del lavoro con il supporto di un operatore che ti accompagnerà nel percorso di reinserimento lavorativo
- Opportunità gratuite di formazione e/o abilitazioni, finalizzate al conseguimento di certificazioni e abilitazioni per l’utilizzo di attrezzature da lavoro.
SEI DISOCCUPATO E HAI PIU’ DI 30 ANNI?
VUOI RIMETTERTI IN GIOCO E RICOLLOCARTI NEL MONDO DEL LAVORO?
LA REGIONE VENETO TI FORNISCE UN VALIDO SUPPORTO:
ASSEGNO PER IL LAVORO
Corso assegno per il lavoro
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER FUNZIONI DI MONTAGGIO E ASSEMBLAGGIO
PER IL SETTORE METALMECCANICO
L’intervento di aggiornamento della durata di 64 ore propone il consolidamento di conoscenze e di abilità di tipo tecnico-professionale tipiche dell’assemblatore e manutentore meccanico figura operante all’interno di aziende meccaniche specializzata nell’eseguire operazioni di assemblaggio, controllo e manutenzione di attrezzature e macchinari industriali.
La presente proposta formativa intende rispondere al fabbisogno di aggiornare le competenze dei lavoratori impiegati nelle imprese industriali e manifatturiere che stanno subendo un processo evolutivo volto a integrare nuove tecnologie innovative e introdurre una generazione di lavoratori sempre piu specializzati e disponibili all’aggiornamento continuo.
ORE ATTIVITÀ: 64 ore
TEMATICHE PREVISTE
1. Interpretare ed eseguire il disegno tecnico (16 ore) : Nozioni di disegno tecnico, Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di disegno tecnico: segni e simboli, convenzioni, scale e metodi di rappresentazione;
2. Eseguire le tecniche di lavorazione tipiche del settore metalmeccanico (36 ore) : Processi di lavorazione nell’area meccanica, Principali materiali e relative caratteristiche tecnologiche, Strumenti di misura e relativi campi di applicazione, Principali macchine utensili da utilizzare per le diverse fasi di lavorazione, tecniche di montaggio e assemblaggio. Principali lavorazioni su macchine utensili, Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
3. Eseguire l’assemblaggio di parti meccaniche rispettando le procedure utilizzando gli strumenti di lavoro adeguati (12 ore) Strumenti e tecniche per eseguire l’assemblaggio di un manufatto meccanico.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Corso disponibile in modalità Formazione a Distanza (FaD) tramite la piattaforma “PartEcipa”.
PER PARTECIPARE
PER INFORMAZIONI E ADESIONI SCRIVERE AD AGENZIA@ECIPA.EU O TELEFONARE ALLO 041.928638 SPECIFICANDO “ASSEGNO PER IL LAVORO”