
OPERATORE DI CUCINA
Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo di operatore di cucina permettendoti di avere maggiori opportunità occupazionali nel settore della ristorazione all’interno di aziende alberghiere e ristorative quali ad esempio bar, cucine di ristoranti, gastronomie, mense collettive.
Nel ruolo di Operatore di cucina ti occuperai di preparare materie prime e semilavorati, garantendo procedure di conservazione e stoccaggio necessarie alla realizzazione di semplici piatti cucinati e allestiti, garantendo il rispetto della sicurezza igienico sanitaria.
Al termine del corso sarai in grado di: preparare piatti semplici, selezionando gli ingredienti di qualità e applicando le tecniche di preparazione e cottura previste, allestire piatti e vassoi, preparare i piatti nel rispetto delle norme HACCP e delle norme di sicurezza del lavoro, utilizzare tecniche, strumenti e sistemi di conservazione delle materie prime e dei semilavorati, applicare tecniche di stoccaggio di merci in magazzino. Una parte delle ore verrà svolta in un LABORATORIO ATTREZZATO per farti toccare con mano e lavorare gli ingredienti al fine di preparare dei piatti nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo alla luce delle caratteristiche degli allievi.
Durata: 60 ore
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti: 15
Sede di svolgimento: Belluno – Treviso – Venezia – Padova – Rovigo – Verona e Vicenza
Benefit: solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.

OPERATORE DEI SERVIZI DI SALA
Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo di OPERATORE DEI SERVIZI DI SALA permettendoti di avere maggiori opportunità occupazionali nel settore della ristorazione all’interno di aziende alberghiere e ristorative quali ad esempio bar, ristoranti , imprese specializzate nella fornitura di servizi di catering e banqueting, altre strutture ricettive come villaggi turistici e navi da crociera.
Ti occuperai della realizzazione del servizio di sala, gestendo l’accoglienza dei clienti a cui presenterai il menù e a cui consiglierai i prodotti disponibili, effettuerai la comanda utilizzando gli strumenti cartacei e/o elettronici e trasferirai al personale di cucina le ordinazioni raccolte. Al termine del corso sarai in grado di: adottare stili di comunicazione adeguata con il cliente, rilevare il grado di soddisfazione del cliente, gestire reclami e/o disservizi, effettuare il servizio al tavolo di piatti e bevande, svolgere il servizio di sala nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro e della normativa HACCP, presentare ed illustrare il menu anche in un’altra lingua straniera, interpretare esigenze e preferenze, predisporre la comanda e trasferire le ordinazioni in cucina. Una parte delle ore potrà essere svolta presso una SALA DI RISTORAZIONE per allenare le competenze pratiche necessarie all’esercizio della professione. I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo alla luce delle caratteristiche degli allievi.
Durata: 54 ore
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti: 15
Sede di svolgimento: Belluno – Treviso – Venezia – Padova – Rovigo – Verona e Vicenza
Benefit: solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.

OPERATORE DI PASTICCIERIA
Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo dell’OPERATORE DI PASTICCIERIA permettendoti di avere maggiori opportunità occupazionali nel settore delle produzioni alimentari all’interno di aziende produttrici di prodotti di pasticcieria fresca (pasticcierie), aziende industriali produttrici di farine, pasta e prodotti dolciari da forno, aziende di produzione artigianale di pasta e prodotti da forno. Ti occuperai di realizzare prodotti di pasticceria farciti e decorati nel rispetto degli standard di qualità e di curare le fasi di lievitazione e cottura dei vari prodotti di pasticceria.
Al termine del corso sarai in grado di: creare impasti e creme lavorati secondo ricetta , applicare tecniche specifiche di farcitura, decorazione e guarnizione dei prodotti dolciari, utilizzare attrezzature tecnologiche per la lievitazione dei semilavorati, scegliere ed impiegare correttamente gli agenti di lievitazione e stabilire tempi, temperature e modalità di cottura degli alimenti, applicare procedure di analisi dei rischi e di controllo dei punti critici (HACCP) nei processi di farcitura e decorazione,lievitazione e cottura. Una parte delle ore verrà svolta in un LABORATORIO ATTREZZATO dove metterai in pratica concretamente le tecniche di FARCITURA E DECORAZIONE, di LIEVITAZIONE e COTTURA. I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo alla luce delle caratteristiche degli allievi.
Durata: 60 ore
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti: 15
Sede di svolgimento: Belluno – Treviso – Venezia – Padova – Rovigo – Verona e Vicenza
Benefit: solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.