
TECNICO SPECIALIZZATO DEGLI ACQUISTI
Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo di Tecnico specializzato degli acquisti permettendoti di avere maggiori opportunità occupazionali in tutti quei contesti che prevedono al loro interno un’area approvigionamento e acquisti materie prime e/o forniture di servizi quali (Ufficio acquisti di catene di distribuzione, aziende di produzione e reperimento sui mercati di materie prime o prodotti finiti). Il corso è focalizzato sull’aggiornamento delle competenze di pianificazione e gestione degli approvigionamenti, analisi del mercato e selezione dei fornitori tipiche di figure specializzate che si relazionano prevalentemente con la direzione e i fornitori. Al termine del corso sarai in grado di : condurre indagini di mercato locale e internazionale su prezzi, qualità e caratteritiche delle merci da acquistare, scegliere i fornitori e negoziare condizioni di acquisto, valutare il budget disponibile, adottare modalità amministrativo contabili per la predisposizione degli ordini di acquisto. Si evidenzia una tendenza positiva delle opportunità occupazionali dei lavoratori impiegati nelle attività di consulenza per la gestione della logistica aziendale anche in virtù della crescente interconnessione tra i mercati nazionali e internazionali. I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo alla luce delle caratteristiche degli allievi.
Durata: 40 ore
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti: 15
Sede di svolgimento: Belluno – Treviso – Venezia – Padova – Rovigo – Verona e Vicenza
Benefit: solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.

OPERATORE ALLA VENDITA
Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo dell’Operatore alla vendita permettendoti di avere maggiori opportunità occupazionali in tutti quei contesti che prevedono il contatto diretto con i clienti presso un punto vendita e assistere questi ultimi nell’acquisto di prodotti non food (es. negozi di abbigliamento, arredo casa, articoli di profumeria e prodotti per l’igiene personale, ecc..). Al termine del corso sarai in grado di: esporre adeguatamente la merce negli spazi espositivi, realizzare la prezzatura dei prodotti, curare l’ordine e la pulizia di spazi e attrezzature, comprendere le esigenze del cliente consigliandolo e orientandone l’acquisto, illustrare i prodotti e fornire informazioni sul loro utilizzo. Le competenze oggetto della formazione, risultano facilmente trasferibili da un settore economico ad un altro come esempio la gestione della relazione con il cliente attraverso l’adozione di tecniche di comunicazione adeguate e la capacità di diventare punto di riferimento per il cliente e fidelizzarlo. La varietà dei settori merceologici inoltre ti consentirà di avere molteplici opportunità di impiego in differenti contesti che hanno come obiettivo la vendita diretta. I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo e alla luce delle caratteristiche degli allievi
Durata: 40 ore
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti: 15
Sede di svolgimento: Belluno – Treviso – Venezia – Padova – Rovigo – Verona e Vicenza
Benefit: solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.

ESPERTO DI CUSTOMER CARE
Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo di “Esperto di customer care ” o addetto all’assistenza dei clienti, permettendoti di avere maggiori opportunità occupazionali in tutti quei contesti che si occupano della vendita e distribuzione di prodotti e/o servizi quali (Call center, GDO, Uffici area customer care, marketing e vendita). Il corso è focalizzato sulle competenze di progettazione del servizio di assistenza clienti e coordinamento del personale al fine di consentirti maggiore spendibilità nei contesti che richiedono figure con funzioni di supervisione del team e definizione di procedure di lavoro. Al termine del percorso formativo sarai in grado di: individuare ipotesi per l’ottimizzazione di processi e procedure in coerenza con le tendenze evolutive delle esigenze di assistenza , definire di modalità operative (processi e procedure) per la erogazione dei servizi definiti, definire risorse professionali e strumentali, affinacare il personale valutandone caratteristiche, qualità e competenze, coordinare le attività lavorative e il personale, definire interventi e soluzioni a fronte di criticità organizzative e gestionali. I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo alla luce delle caratteristiche degli allievi. degli allievi
Durata: 54 ore
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti: 15
Sede di svolgimento: Belluno – Treviso – Venezia – Padova – Rovigo – Verona e Vicenza
Benefit: solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.

OPERATORE DELL’ACCOGLIENZA E ASSISTENZA CLIENTI
Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo di OPERATORE DELL’ACCOGLIENZA E ASSISTENZA E ASSISTENZA CLIENTI permettendoti di avere maggiori opportunità occupazionali all’interno di aziende che svolgono come business principale la vendita beni e/o servizi al consumatore e che prevedono al loro interno un servizio di assistenza pre e/o post vendita, fondamentale nel garantire la tempestività delle informazioni e la qualità del servizio.
Supporterai il cliente nella corretta fruizione dei servizi (anche online), fornendo le indicazioni necessarie e definendo eventuali adeguamenti nelle procedure interne di produzione/erogazione dell’attività e dei servizi. Ti relazionerai con i clienti e all’interno con le funzioni di produzione di beni e servizi, con le funzioni commerciali e di marketing e con i responsabili dell’accoglienza ed assistenza. Sarai una figura fondamentale nel rilevare le esigenze e la soffisfazione finale del cliente e nel fornire a quest’utimo supporto nella risoluzione di eventuali difficoltà e/o disfunzioni. Al termine del corso sarai in grado di: utilizzare strumenti operativi per garantire la tempestività delle informazioni e la qualità del servizio, gestire le banche dati informative , adottare tecniche e strumenti per la rilevazione della soddisfazione dei clienti, predisporre report e presentazioni relativi alle richieste e alla soddisfazione dei clienti, realizzare semplici elaborazioni ed analisi dei dati rilevati, provvedere alla risoluzione delle problematiche di funzionalità, supportare la clientela nell’accesso ai servizi telematici, progettazione interventi migliorativi dei servizi online in funzione delle necessità specifiche espresse dalla clientela. Una parte delle ore verrà dedicata ad ESERCITAZIONI PRATICHE per allenare le conoscene e abilità apprese in aula. I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo alla luce delle caratteristiche degli allievi.
Durata: 54 ore
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti: 15
Sede di svolgimento: Belluno – Treviso – Venezia – Padova – Rovigo – Verona e Vicenza
Benefit: solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.

TECNICO SPECIALIZZATO DELLA GESTIONE DEL PUNTO VENDITA
Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo di TECNICO SPECIALIZZATO NELLA GESTIONE DEL PUNTO VENDITA permettendoti di avere maggiori opportunità occupazionali all’interno di aziende che si occupano della vendita di beni e/o servizi al consumatore finale per i principali settori del mercato retail: alimentare , beni di consumo durevoli (es. elettrodomestici, mobili, altri beni ecc. ) e beni di consumo (es. abbigliamento). Dirigerai, coordinerai e gestirai il reparto, in accordo con le politiche commerciali e gli obiettivi di vendita. Normalmente ti relazionerai con le funzioni commerciali e di marketing e con gli operatori delle vendite e curerai, all’esterno, le relazioni con i clienti aumentando la loro fidelizzazione. Il TECNICO SPECIALIZZATO NELLA GESTIONE DEL PUNTO VENDITA è una figura di importanza fondamentale affinchè il processo di vendita funzioni al meglio e sia possibile raggiungere obiettivi di profitto, fidelizzazione del cliente e vantaggio nei confronti della concorrenza.
Al termine del corso sarai in grado di: amministrare il conto economico di un reparto, definendo obiettivi di budget e valutazioni connesse al prezzo di vendita, gestire il personale definendo i fabbisogni di presidio del reparto/punto vendita ed intervento in caso di imprevisti e criticità, curare l’attività di vendita e realizzare interventi volti alla fidelizzazione e soddisfazione del cliente. Una parte delle ore verrà dedicata all’elaborazione di un LAVORO DI GRUPPO finalizzato a mettere in pratica concretamente quando appreso in aula. I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo alla luce delle caratteristiche degli allievi.
Durata: 54 ore
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti: 15
Sede di svolgimento: Belluno – Treviso – Venezia – Padova – Rovigo – Verona e Vicenza
Benefit: solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.