OPERATORE MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO

Descrizione
Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo dell’Operatore Macchine a controllo numerico computerizzato (CNC), figura operante nel settore dell’industria in grado di regolare i parametri di programmazione e funzionamento delle macchine, effettuare il controllo del pezzo lavorato ed occuparsi della manutenzione ordinaria.  Le macchine CNC risultano adatte per differenti lavorazioni in vari settori tra cui QUELLO DELLA LAVORAZIONE DEI METALLI, DEL LEGNO E DELLA PLASTICA consentendoti una buona spendibilità delle competenze all’interno dei vari comparti del settore industriale.  Al termine del corso sarai in grado di: leggere i disegni tecnici, applicare le tecniche di lavorazione meccanica su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico, identificare eventuali anomalie e non conformità dei materiali grezzi e semilavorati, monitorare il funzionamento della macchina e delle fasi di lavorazione, registrare i risultati del controllo qualitativo dei pezzi meccanici su supporto cartaceo e/o informatico.   Per consentire l’acquisizione di alcune abilità tecniche è prevista una parte di laboratorio della durata pari a 20 ore presso una sede attrezzata per lo svolgimento delle attività.  I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo  alla luce delle caratteristiche degli allievi.

Durata: 60 ore
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti:  15
Sede di svolgimento:
Castelfranco Veneto
benefit Benefit:
solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.

Progettista meccanico

TECNICO DISEGNO PRODOTTO AREA MECCANICA 

Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo di “Tecnico specializzato nel disegno di prodotto in area meccanica”, figura operante nel settore dell’industria che si occupa di realizzare lo sviluppo tecnico di dettaglio di un prodotto meccanico. Al termine del corso sarai in grado di: applicare metodi e tecniche tradizionali di disegno tecnico per la rappresentazione grafica del prodotto in area meccanica; utilizzare i sistemi CAD 2D e 3D, utilizzare sistemi di prototipazione rapida,  realizzare attività di testing , codificare e archiviare la documentazione tecnica.  La presente proposta formativa intende rispondere al fabbisogno di aggiornare le competenze dei lavoratori impiegati nelle imprese industriali e manifatturiere che stanno subendo un rapido processo evolutivo volto a integrare tecnologie innovative con elevati livelli di automatizzazione e necessità di sviluppare sempre piu le attività progettuali.  Per consentire l’acquisizione di alcune abilità tecniche è prevista una parte di laboratorio della durata pari a 20 ore presso una sede attrezzata per lo svolgimento delle attività.  I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo  alla luce delle caratteristiche degli allievi.

Durata: 60 ore 
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti:  15
Sede di svolgimento:
Belluno – Treviso – Venezia – Padova – Rovigo – Verona e Vicenza
benefit Benefit:
solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.

TECNICO LOGISTICA SPEDIZIONE E TRASPORTI

Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo di Tecnico specializzato in logistica, spedizioni e trasporti permettendoti di avere maggiori opportunità occupazionali in tutti quei contesti che prevedono al loro interno un ufficio logistica (GDO, magazzini di custodia e depositi per conto terzi, aziende operanti nel settore delle spedizioni espresse e servizi logistici). Al termine del corso sarai in grado di:  adottare procedure e strumenti per lo stoccaggio e la movimentazione delle merci, organizzare  gli spazi di magazzino nel rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro,  adottare procedure per l’elaborazione informatizzata dei dati relativi alle attività ed ai costi di spedizione,  valutare clausole e condizioni di trasporto individuando eventuali anomalie rispetto alle norme e alle convenzioni vigenti. I fabbisogni occupazionali nella filiera dei trasporto sono in continua crescita  visto anche il costante sviluppo degli scambi commerciali con l’estero e del settore dell’e-commerce; per questo motivo risulta particolarmente utile un percorso formativo di aggiornamento focalizzato sugli aspetti di gestione degli ambienti di lavoro e analisi e monitoraggio degli adempimenti richiesti.  I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo  alla luce delle caratteristiche degli allievi.

Durata: 40ore 
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti:  15
Sede di svolgimento:
Belluno – Treviso – Venezia – Padova – Rovigo – Verona e Vicenza
benefit Benefit:
solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.

OPERATORE MECCANICO DI SISTEMI

Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo dell’OPERATORE MECCANICO DI SISTEMI, figura operante nel settore dell’industria con funzioni di montaggio e assemblaggio di componenti o gruppi meccanici attraverso l’ausilio di utensili manuali e semi automatici, componenti o parti di macchine.  Rispetto ai fabbisogni occupazionali previsti nei prossimi cinque anni, le professioni rientranti nel settore dell’industria meccanica risultano in continua crescita in considerazione del fatto che le industrie manifatturiere stanno  subendo un rapido processo evolutivo,  volto in particolare  ad integrare nuove tecnologie innovative con necessità di risorse professionali competenti e aggiornate. Il corso ti darà l’opportunità di essere maggiormente spendibile all’interno di contesti professionali quali: aziende industriali, officine meccaniche e/o artigianali che effettuano manutenzioni specialistiche e realizzano particolari meccanici.  Al termine del corso sarai in grado di: individuare le attrezzature e gli strumenti da utilizzare per le attività di montaggio e assemblaggio, controllare la conformità dei pezzi richiesti dalla distinta base, allestire la propria postazione di lavoro e verificare gli standard di efficienza delle attrezzature e strumenti, leggere il disegno tecnico, realizzare il montaggio di gruppi e componenti meccanici nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro, individuare eventuali difetti e anomalie nel processo. Per consentire l’acquisizione di alcune abilità tecniche è prevista una parte di laboratorio della durata pari a 16 ore presso una sede attrezzata per lo svolgimento delle attività.  I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo alla luce delle caratteristiche degli allievi.

Durata: 40 ore
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti:  15
Sede di svolgimento:
Castelfranco Veneto
benefit Benefit:
solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.

GESTIONE MAGAZZINO

TECNICO GESTIONE MAGAZZINO

Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo di Tecnico specializzato nella gestione del magazzino permettendoti di avere maggiori opportunità occupazionali in tutti quei contesti che prevedono al loro interno un’area adibita al deposito delle merci necessaria al processo produttivo e al funzionamento dell’azienda (GDO, magazzini di custodia e depositi per conto terzi, aziende operanti nel settore delle spedizioni espresse e servizi logistici, ). I compiti principali del tecnico specializzato nella gestione del magazzino sono pianificare l’organizzazione dell’ambiente di lavoro, controllare le procedure e coordinare le risorse necessarie per il ricevimento, magazzinaggio e spedizione di merci.  iAl termine del corso sarai in grado di: programmare la gestione dei flussi di merci, organizzare e coordinare le operazioni di preparazione, consegna, spedizione, ricevimento e stoccaggio, fare l’inventario di magazzino, verificare ordini e bolle,  trasmettere alla contabilità gli adempimenti relativi al magazzino.  Le prospettive occupazionali nel settore sono in continua crescita visto anche  lo sviluppo dell’e-commerce che richiede l’impiego di  maggiori risorse specializzate nel settore della logistica. I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo  alla luce delle caratteristiche degli allievi.

Durata: 40 ore
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti:  15
Sede di svolgimento:
Belluno – Treviso – Venezia – Padova – Rovigo – Verona e Vicenza
benefit Benefit:
solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.