
OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE
Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo dell’Operatore ammistrativo segretariale figura professionale molto ricercata che si occupa di gestire le attività di segreteria nel rispetto delle indicazioni e delle policies aziendali , curando le relazioni interne ed esterne all’azienda. Spesso inoltre cura il trattamento di semplice documentazione amministrativa e organizza riunioni ed eventi di lavoro per la propria organizzazione. Al termine del corso sarai in grado di: adottare modalità di comunicazione anche digitali per la gestione delle relazioni interne ed esterne all’azienda, applicare procedure per garantire la sicurezza dei dati, predisporre lettere, comunicati, avvisi e convocazioni, utilizzare gli applicativi informatici per la gestione dei dati, organizzare l’agenda e calendario appuntamenti, pianificare riunioni ed eventi di lavoro. Il settore attualmente registra una tendenza positiva, accompagnata dall’esigenza di adeguare la professionalità della figura alle nuove caratteristiche del mercato che richiede a chi opera nell’ambito delle professioni esecutive dei lavoro d’ufficio, competenze aggiornate rispetto all’utilizzo dei principali strumenti informatici e capacità di comunicare in maniera efficiente ed efficace. Il possesso di competenze comunicative e di organizzative è auspicabile in ogni settore pertanto questa proposta formativa ti consente di aggiornare delle competenze chiave facilmente trasferibili da un contesto all’altro. I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo alla luce delle caratteristiche degli allievi.
Durata: 60 ore
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti: 15
Sede di svolgimento: Belluno – Treviso – Venezia – Padova – Rovigo – Verona e Vicenza
Benefit: solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.

TECNICO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo TECNICO DELL’AMMIISTRAZIONE DEL PERSONALE permettendoti di avere maggiori opportunità occupazionali all’interno di differenti contesti quali uffici del personale di aziende di medie e grandi dimensioni, associazioni di categoria, studi professionali di consulenza del lavoro oppure piccole aziende all’interno delle quali normalmente la figura impiegata nelle settore amministrativo si occupa sia di contabilità del personale sia di altri aspetti legati all’amministrazione. Il compito principale della figura è è gestire gli adempimenti connessi alla gestione amministrativa e contabile del personale, in raccordo con le funzioni responsabili dell’amministrazione del personale. Al termine del corso sarai in grado di: elaborare prospetti paga base, utilizzare software per l’elaborazione dei prospetti, eseguire gli adempimenti in materia fiscale, previdenziale e assicurativa, utilizzare strumenti e applicativi per l’elaborazione dei modelli fiscali in conformità con le scadenze previste dalla normativa, eseguire gli adempimenti contabili connessi all’amministrazione del personale (es. gestione dati per la redazione ed il monitoraggio del budget del personale, registrare documenti contabili, definire il costo globale del personale in raccordo con l’amministrazione e nel rispetto delle tempistiche di chiusura del bilancio). I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo alla luce delle caratteristiche degli allievi.
Durata: 60 ore
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti: 15
Sede di svolgimento: Belluno – Treviso – Venezia – Padova – Rovigo – Verona e Vicenza
Benefit: solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.

TECNICO AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA’
Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo di Tecnico di amministrazione e contabilità permettendoti di avere maggiori opportunità occupazionali in tutti quei contesti che richiedono la presenza di fugure contabili che si occupano degli aspetti patrimoniali e finanziari (società o organizzazioni del settore pubblico e privato). Al termine del corso sarai in grado di: applicare tecniche di contabilità generale (registrazioni di partita doppia, riepilogo del piano dei conti, tenuta scadenziario, ecc.) e contabilità analitica (riclassificazione costi e ricavi, ecc.); realizzare le registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori, gestire pagamenti ed incassi, redigere documentazione e reportistica relativa alle operazioni fiscali e previdenziali trattate. Il settore attualmente registra una tendenza positiva, accompagnata dall’esigenza di adeguare la professionalità della figura alle nuove caratteristiche del mercato che richiede a chi opera nell’ambito delle professioni esecutive dei lavoro d’ufficio, competenze aggiornate rispetto agli adempimenti fiscali e normativi e dimistichezza con l’uso dei principali strumenti contabili. I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo e alla luce delle caratteristiche degli allievi
Durata: 60 ore
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti: 15
Sede di svolgimento: Belluno – Treviso – Venezia – Padova – Rovigo – Verona e Vicenza
Benefit: solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.

TECNICO SPECIALIZZATO IN GARE E APPALTI
Il corso ti consentirà di aggiornare alcune competenze professionali tipiche del profilo di “Tecnico specializzato gare ed appalti”, permettendoti di avere maggiori opportunità occupazionali in tutti quei contesti del settore pubblico e/o privato fornitori di beni e/o servizi ed esecutori di lavori (pubblica amministrazione, cooperative, società private ecc..). Per le imprese risulta cruciale disporre di personale specializzato capace di svolgere con professionalità le analisi preliminari necessarie a partecipare ad una gara d’appalto al fine di valutarne i margini di fattibilità e profitto e prendere quindi delle decisioni adeguate. Al termine del corso sarai in grado di: analizzare i bandi attraverso la consultazione di fonti e canali informativi, analizzare la fattibilità economica, tecnica e organizzativa rispetto agli obiettivi ed alle caratteristiche dell’ organizzazione, valutare i contenuti e le caratteristiche dell’appalto (procedura, oggetto, durata, importi, soggetti ammessi, requisiti di partecipazione, criteri di aggiudicazione, ecc..), attivare partnership e collaborazioni. I docenti coinvolti sono specialisti con esperienza triennale e sapranno adeguare le proprie competenze personali/professionali alle esigenze del progetto formativo alla luce delle caratteristiche degli allievi.
Durata: 54 ore
Rivolto a: possessori di Assegno GOL rilasciato dal tuo CPI
Modalità di erogazione: in presenza
Numero massimo partecipanti: 15
Sede di svolgimento: Belluno – Treviso – Venezia – Padova – Rovigo – Verona e Vicenza
Benefit: solo per le ore di formazione svolte in presenza, è prevista l’erogazione di una indennità di frequenza pari a € 3,5 /h, da erogare secondo le condizioni e le modalità definite da Regione Veneto.