Per maggiori informazioni compila il modulo qui sotto e verrai ricontattato! 

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa Privacy Policy e di accettare le modalità di utilizzo dei dati per le finalità indicatemi nell'informativa stessa.

    Fondimpresa
    Conto di sistema
    Avviso 3/2019 “Politiche attive”

    Formazione gratuita per le aziende aderenti
    Fondimpresa ha pubblicato l’avviso di Conto di Sistema 3/2019 Politiche attive dedicato a 2 ambiti di intervento:

    Ambito A: formazione finalizzata al reimpiego o a un più proficuo utilizzo dei lavoratori, anche in CIGS, di imprese che presentino tensioni occupazionali o criticità accertate relativamente ai volumi di produzione, tali da compromettere la tenuta occupazionale dell’impresa.

    – Ambito B: qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze, beneficiata da aziende che in risposta al fabbisogno di figure professionali difficilmente reperibili nel mercato locale del lavoro, procedano a formare disoccupati e/o inoccupati ai fini di una successiva assunzione.

    CHI NE PUO’ BENEFICIARE?
    Le aziende aderenti a Fondimpresa, che siano in possesso delle credenziali di accesso al sistema Fondimpresa e di firma digitale in corso di validità

    – Ambito A: Dipendenti di aziende aderenti
    ricadenti nelle aree di crisi complesse (territorio del COMUNE di VENEZIA) e non complesse, così come definite dalla Legge n.181/89 (COMUNI DI MONSELICE, MONTAGNANA, SAN DONA’ DI PIAVE, PORTOGRUARO E COMUNI LIMITROFI)

    – Ambito B: lavoratori disoccupati, inoccupati coinvolti da aziende aderenti che si impegnano ad assumere almeno il 70% dei partecipanti, con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, quale condizione di finanziabilità del Piano.

    CHI PUO’ PARTECIPARE ALLA FORMAZIONE?
    – Ambito A: OPERAI, IMPIEGATI e QUADRI assunti con contratto a tempo indeterminato o determinato, compresi gli apprendisti.
    Inoltre sono inclusi i lavoratori posti in CIG, anche in deroga, e i lavoratori con contratti di solidarietà a condizione che vi sia una finalità di reinserimento.

    – Ambito B: lavoratori disoccupati, inoccupati

    QUAL’E’ L’OGGETTO DELLA FORMAZIONE?
    L’Avviso consente di finanziare la realizzazione di piani formativi per:

    – Ambito A:
    – una o più azioni formative finalizzate ad approfondire differenti tematiche scelte dall’azienda in base ai propri fabbisogni (min 40 e max 120 ore);
    – esclusivamente formazione orientativa di tipo base e trasversale es. affrontare il cambiamento, elaborazione CV, automarketing ecc… (40 ore) da svolgersi esclusivamente in modalità aula frontale;

    – Ambito B: azioni formative del piano, finalizzate alla qualificazione/riqualificazione e/o l’aggiornamento delle competenze;
    Le modalità formative del Piano possono privilegiare, senza limiti parametrici, l’utilizzo di metodologie flessibili e personalizzate tipiche della formazione/intervento (action learning, coaching, affiancamento, training on the job)

    IMPORTANTE:
    Le parti sociali in sede di firma dell’accordo dovranno attestare che l’azienda presenta tensioni occupazionali o criticità relativamente ai volumi di produzione tali da richiedere l’intervento formativo previsto. La dichiarazione va prodotta per ciascuna impresa coinvolta nelle attività, pena la non ammissibilità del piano formativo.

    CHI SARANNO I CONSULENTI/DOCENTI?

    La formazione verrà erogata da consulenti/docenti scelti dall’azienda purché abbiano i requisiti di esperienza richiesti dall’avviso oppure selezionati da Ecipa.

    QUANDO INIZIERANNO LE ATTIVITA’?
    L’avvio delle attività per l’Ambito A e B è prevista entro 1 mese dalla data di ricevimento di comunicazione di ammissione al finanziamento e dovranno concludersi entro 6 mesi dalla stessa.

    QUAL’E’ L’IMPORTO DEL PIANO?

    Ambito A: min euro 7.200,00 max euro 21.600,00
    Ambito B: min euro 20.000,00 max euro 64.000,00

    TERMINI DI PRESENTAZIONE:

    Dalle ore 9.00 del 24/02/2020 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre le ore 13.00 del 31/12/2020.
    La manifestazione di interesse dovrà essere inviata all’indirizzo mail: progetta@ecipa.eu indicando nell’oggetto “Interesse Avviso 3/2019 Politiche Attive – Fondimpresa” con i contatti della persona di riferimento.